Attualità

Altavilla: Apre la sede del Club della Salernitana intitolato a Pasquale Melito

“A sei mesi dalla scomparsa di Paky, in un giorno oltretutto così simbolico, abbiamo deciso di inaugurare la sede in suo onore"

Comunicato Stampa

31 Gennaio 2025

Pasquale Melito

Si terrà sabato 1° febbraio l’inaugurazione della sede del Club Altavilla Silentina Granata “Pasquale Melito”. L’evento, fortemente voluto da tutti i soci e dal direttivo, si terrà alle ore 19.00 a Cerrelli, in P.zza Don Giustino, nell’area adiacente la sede del Club.

L’iniziativa

Sarà l’occasione anche per scoprire la targa recante il nuovo logo del locale Club Granata, posta accanto all’enorme murales raffigurante il compianto Pasquale Melito, realizzata lo scorso ottobre dall’artista Mario Castì per volere dei soci, in omaggio ad un ragazzo amato e stimato da tutta la comunità al punto tale da non farne morire mai il ricordo, quanto l’esempio.

La serata si concluderà con un buffet offerto dal Club per ringraziare i presenti.

A precedere l’inaugurazione ci sarà una santa messa, alle ore 17.00, nella Parrocchia di San Biagio, in Cerrelli in ricordo del succitato Pasquale nel giorno in cui avrebbe compiuto gli anni. Non è difatti un caso che l’inaugurazione della sede avvenga proprio in una giornata così fortemente evocativa.

Il commento

A sei mesi dalla scomparsa di Paky, in un giorno oltretutto così simbolico, abbiamo deciso di inaugurare la sede in suo onore, rivisitando logo e nome del club in sua memoria – commentano i soci del Club – Non vogliamo che la giornata sia improntata sulla tristezza ma sia piuttosto un momento di condivisione, aggregazione in cui si tracci un nuovo propositivo inizio sulla scorta di quanto Pasquale ci ha insegnato. Ci impegneremo sempre a portare avanti il suo nome attraverso la nostra comune fede calcistica e attraverso gli eventi solidali che perseguiremo sul territorio con tenacia aggiunta, proprio perché in ogni nostro evento ci sarà il suo nome

Il Club Altavilla Silentina Granata nasce, proprio su input di Pasquale Melito, insieme ad altri futuri soci, in seguito alla promozione in serie A della Salernitana, nel maggio 2021. Sulla scorta dell’esperienza del precedente club del ’98, si è deciso di riprendere le redini del gioco assemblando vecchie e nuove leve di appassionati granata e ricostituendo il Club. Dai 41 soci fondatori del 2021 si è giunti oggi ad un tesseramento di circa 110 membri, un ammirevole traguardo raggiunto.

Il Club nato per promuovere e valorizzare la passione calcistica e l’interesse verso l’amata squadra granata, si è fin da subito prefissato l’obiettivo di perseguire scopi di natura sociale e solidale. Sin dalla nascita, difatti, si è speso in iniziative volte soprattutto in favore dei bambini, una fra tutte “Arriva Babbo Natale” in cui ogni anno vengono consegnati a tutti i bimbi dei locali istituti scolastici dei doni direttamente dalle mani di Babbo Natale. È promotore di presentazioni di libri in ambito calcistico, nonché presente negli eventi di carattere promozionale territoriale, contribuendo a promuovere le genuinità locali e le bellezze del territorio. Il Club è presente costantemente nelle varie trasferte di gioco della Salernitana, portando il nome di Altavilla in giro per l’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home