Piana del Sele

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: per Sinistra Italiana una grande opera, ma con troppe ombre

Sinistra Italiana Eboli denuncia: un progetto incompleto e dannoso per il territorio

Redazione Infocilento

22 Febbraio 2025

Linea ferroviaria campagna

L’inaugurazione del cantiere per i lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria, celebrata con entusiasmo da politici locali e nazionali, nasconde una realtà ben più complessa e problematica. Sinistra Italiana Eboli, in un comunicato stampa, denuncia le numerose criticità di un progetto che rischia di essere uno spreco di denaro pubblico e di avere un impatto devastante sul territorio.

Un progetto ridimensionato e senza visione

L’attuale progetto, evidenziano dal circolo, riguarda solo la tratta Battipaglia-Romagnano al Monte, un tratto di appena 35 km, mentre il resto del tracciato, incluso il lotto zero Sarno-Eboli, risulta fermo o addirittura scomparso dai piani. Questa riduzione, secondo Sinistra Italiana, rende l’opera incompleta e priva di una visione strategica per il Mezzogiorno.

Finanziamenti incerti e dirottamento di risorse

Mentre il tratto Battipaglia-Romagnano al Monte è finanziato con fondi del PNRR, il resto dell’opera dipende da finanziamenti non ancora identificati. Sinistra Italiana critica il dirottamento di risorse pubbliche verso il Ponte sullo Stretto di Messina, mettendo a rischio la realizzazione dell’intera linea ferroviaria.

Impatto devastante sul territorio ebolitano

L’opera per il partito avrà un impatto drammatico sulle comunità locali, con circa 50 famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e numerose aziende che dovranno delocalizzare. La chiusura di strade fondamentali, evidenziano, aggraverà la viabilità locale, senza offrire alternative concrete.

Uno spreco di denaro pubblico con gravi effetti ambientali

Sinistra Italiana definisce l’investimento di 2 miliardi di euro per una tratta ferroviaria che attraversa aree scarsamente popolate come uno spreco di risorse pubbliche. L’impatto ambientale, inoltre, non è stato ancora completamente valutato, generando ulteriori preoccupazioni.

Di qui la richiesta di una revisione completa del progetto, con una visione più funzionale e sostenibile che risponda realmente alle esigenze del Sud Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sull’Aversana: morta una donna

È successo questo pomeriggio, la vittima è stata sbalzata fuori dall’auto ed è finita in un canale

Campagna: ecco il nuovo direttivo del Forum dei Giovani

È Maddalena Viglione il nuovo presidente del Forum dei Giovani di Campagna

Asl Salerno: ad Eboli prendono il via le attività dell’HUB protesico, ecco cos’è

L'Hub protesico è la nuova modalità organizzativa per assicurare l'incremento di sedute operatorie dedicate all'attività protesica

Vallo della Lucania, Botti: «solo propaganda, amministrazione naviga a vista» | VIDEO

Consigliere di minoranza attacca: «Non avrei mai immaginato si potesse arrivare a tanto»

Ernesto Rocco

27/03/2025

De Luca su caso Alfieri: «coinvolti innocenti fino al terzo grado di giustizia»

"Si vada fino in fondo in tempi rapidi ma sapendo che fino a giudizio definitivo stiamo parlando di persone innocenti"

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Campagna, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestata

La donna sarebbe stata trovata in possesso di droga, bilancino di precisione e contanti

Campagna, a fuoco l’auto di un anziano: residente spegne l’incendio

Le fiamme avevano già avvolto il sedile del conducente, probabilmente a causa una sigaretta spenta male e caduta al proprietario del veicolo proprio sul sedile

Sapri, punti nascita a rischio chiusura: le reazioni della politica | VIDEO

È un film già visto del quale dobbiamo riscrivere nuovamente il finale che deve però tenere conto di tutti i cittadini, non dei numeri e delle prospettive aritmetiche"

La vecchia casa comunale di Ascea Capoluogo in stato di assoluto degrado e completo abbandono

Il gruppo consiliare «ASCEA IN TESTA» sollecita interventi urgenti per la messa in sicurezza dell'immobile storico. Gravissimi i pericoli potenziali per la sicurezza e la pubblica incolumità

Raccolta rifiuti a Vallo della Lucania, Antonio Bruno replica a Botti | VIDEO

Bruno chiarisce la situazione del contratto della Sarim, poi accusa: «Minoranza è in campagna elettorale»

Ernesto Rocco

26/03/2025

Torna alla home