• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità: rinviato il dibattito pubblico a Sapri

Rinviato il dibattito pubblico sull'alta velocità in programma a Sapri. Si attende l'esito dell'udienza al Tar del 19 dicembre

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Dicembre 2023
Condividi
Antonio Gentile

Il dibattuto pubblico sull’Alta Velocità in programma a Sapri per il 13 dicembre è stato rinviato al 20 dicembre, su richiesta del Sindaco della città della Spigolatrice, Antonio Gentile. Il posticipo è stato richiesto in attesa dell’esito dell’udienza fissata per il 19 dicembre dinanzi al Tar del Lazio, per la trattazione di merito dell’impugnativa diretta all’annullamento dei provvedimenti riguardanti il tracciato della Nuova linea ferroviaria Alta Velocità Salerno – Reggio Calabria proposta dal Comune di Eboli, alla quale il Comune di Sapri è intervenuto ad Adiuvandum.

Dichiarazioni del Coordinatore del Dibattito Pubblico

Il coordinatore del dibattito pubblico, il professor Roberto Zucchetti, ha affermato: “A seguito del dialogo intenso e positivo instaurato con le istituzioni del territorio e in accordo con il Sindaco di Sapri Antonio Gentile ho deciso questo spostamento di data. Il 19 dicembre è fissata l’udienza del Tar per decidere sul ricorso del Comune di Eboli: considerato che il giorno 20 è ancora all’interno del periodo prefissato per il Dibattito, è senza dubbio più utile potersi confrontarsi conoscendo l’esito delle udienze“.

Prossime tappe del Dibattito Pubblico

Intanto, la rodmap del dibattito pubblico prosegue in tutti gli altri territori, per discutere del progetto di fattibilità tecnico-economico relativo al tracciato Romagnano – Praja a Mara. Il prossimo 12 dicembre, come da calendario, ci sarà il primo incontro in presenza a Padula, presso la sala San Severino della Certosa di Padula. Un incontro nel corso del quale si discuterà dell’inserimento del Vallo di Diano nella rete europea dei collegamenti ad Alta Velocità. Infine, il 14 dicembre sarà la volta di Praja a Mare, dove si terrà un ulteriore incontro su come il tracciato ipotizzato previsto da Rfi potrà favorire lo sviluppo del comprensorio.

s
TAG:alta velocitàCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.