Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alta velocità, incontro a Sapri: «più treni in estate per il Cilento per sopperire all’assenza del Freccia Rossa»
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alta velocità, incontro a Sapri: «più treni in estate per il Cilento per sopperire all’assenza del Freccia Rossa»

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 21 Dicembre 2023
Condividi
Dibattito pubblico Alta Velocità Sapri

Ha fatto tappa a Sapri il dibattito pubblico per la nuova linea alta velocità. Un confronto animato in cui è stata confermata la scelta di proseguire nella progettazione del nuovo tracciato escludendo la tratta Tirrenica Meridionale. Ma per il Cilento non sono mancata rassicurazioni.

La posizione delle ferrovie

Il professore Roberto Zucchetti, incaricato di portare avanti il dibattito, ha sottolineato la fondatezza della scelta del nuovo tracciato: «Le scelte dei tecnici sono fondate. Non ci sono motivi politici. Oltre ai binari ci sono i servizi. Sapri e Maratea saranno collegate meglio. Gli operatori ferroviari seguiranno le esigenze dei territori, alternando Alta Velocità e percorso classico», ha detto.

L’ingegnere Francesco Ragno, che ha lavorato alla progettazione per conto di RFI ha aggiunto: «Le due linee andranno a lavorare in maniera combinata. Realizzeremo un sistema integrato di linea storica e linea nuova. In estate aumenteremo i treni nel Cilento». Per la stazione di Paestum saranno investiti 1,2 milioni, ad Ascea 4 milioni, a Sapri 9,2 milioni.

Il no del territorio al nuovo tracciato

Il sindaco di Sapri, Antonio Gentile, ha ribadito la posizione degli amministratori locali: «Riteniamo che il lotto Romagnano – Praja a Mare sia più opportuno che passi dal Golfo di Policastro e non nel Vallo di Diano. Il progetto per il Diano arriverà a Buonabitacolo e avrà problemi a procedere verso sud. Non ci sono le condizioni fissate dall’Ue. L’area costiera del Cilento dove è presente un flusso di turisti importanti sarà isolata. Il dibattito andava fatto prima del progetto. Verranno spesi miliardi di euro dell’Italia e dell’Europa a discapito di un territorio».

Per l’avvocato Franco Maldonato, che da tempo porta avanti la sua battaglia contro la nuova linea «Il progetto Alta Velocità si è bloccato da Praja a Tarsia, in Calabria, perchè hanno trovato l’acqua. Il che dimostra come hanno lavorato su tutta la tratta da Battipaglia a Reggio Calabria. Non hanno mai eseguito accertamenti e approfondimenti sulla natura del suolo. Ed oggi confessano di aver preso un granchio per la Praja a Mare – Tarsia».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image