Attualità

Alta velocità, estate positiva: seimila persone hanno viaggiato per il Cilento | VIDEO

Dati positivi per i collegamenti tra nord e centro Italia e località costiere del Cilento

Chiara Esposito

17 Agosto 2024

Frecciarossa

Prima parte d’estate positiva sul fronte dell’Alta Velocità in Cilento. Dopo un inverno trascorso tra le polemiche per la realizzazione di una nuova linea ferroviaria veloce che bypasserà l’area costiera, andando invece ad attraversare il Vallo di Diano, emergono dati positivi sul fronte dei viaggiatori che hanno scelto proprio l’alta velocità per raggiungere le località del comprensorio.

Alta velocità in Cilento, i dati

Sono stati seimila, infatti, i passeggeri che da Milano, Reggio Emilia, Bologna, Firenze e Roma hanno acquistato biglietti del Frecciarossa per raggiungere Agropoli, Vallo della Lucania, Pisciotta, Centola Palinuro e Marina di Camerota.

Soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale, presidente della commissione trasporti, Luca Cascone. «Anche quest’anno, grazie alla regione Campania, esplorare le meraviglie cilentane è facilissimo», ha detto.

L’alta velocità continuerà a servire il Cilento fino al 29 settembre per i weekend (venerdì – domenica) con due corse da e per Milano, con partenza alle 7.30 e arrivo a Sapri alle 14.32 (per il ritorno partenza dalla città del Golfo di Policastro alle 16.15 e arrivo a Milano alle 00.04).

Dopo settembre le corse e le fermate verranno ridimensionate ma il servizio continuerà ad essere presente visto il gran numero di passeggeri che tutto l’anno ne usufruisce.

Ai treni Frecciarossa si affiancano quelli di Italo, che pure collegano nord e sud Italia con fermate negli scali del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Torna alla home