Almanacco

Almanacco del 9 Dicembre

Oggi si celebra San Siro

Fiorenza Di Palma

9 Dicembre 2024

Il 9 dicembre è il 342º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 23 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Siro di Pavia (Vescovo)

Accadde Oggi

1983: Al cinema esce Scarface. «Mi prendo il mondo e tutto quello che c’è dentro». In questa frase c’è tutta la determinazione di Tony Montana, il protagonista di Scarface, pellicola cult del genere gangster.

1979: Debellato il vaiolo. «…il mondo e i suoi popoli hanno ottenuto la libertà dal vaiolo, una delle malattie più devastanti a manifestarsi con epidemie in molti paesi sin dai tempi più remoti…».

Nati in Questo Giorno

1959: Bianca Berlinguer. Esponente di punta del giornalismo italiano, da oltre trent’anni protagonista dell’informazione televisiva. Nata a Roma, figlia di Enrico Berlinguer.

1920: Carlo Azeglio Ciampi. Toscano di Livorno, è stato un esponente di primo piano della vita economica e politica italiana, ex Presidente della Repubblica.

1953: John Malkovich. Nato a Christopher, Illinois, è un fenomeno della recitazione, apprezzato da registi americani ed europei, con una lunga carriera teatrale alle spalle.

Nati… Sportivi

1995: McKayla Maroney. Nata a Long Beach, California, è un’ex ginnasta statunitense, vincitrice di medaglie d’oro ai Mondiali di Tokyo del 2011 e ai Giochi Olimpici di Londra del 2012.

1988: Pietro Aradori. Nato a Brescia, è un cestista che ha giocato per diverse squadre italiane, tra cui Pallacanestro Cantù e Olimpia Milano.

I Doodle di Google

Centenario Premio Nobel: La prima cerimonia dei Premi Nobel si tenne alla vecchia Accademia Reale di Musica di Stoccolma, il 10 dicembre 1901, a cinque anni esatti dalla morte del suo ideatore, Alfred Nobel.

Angolo Lettura

2012: “Pian della Tortilla” di John Steinbeck. Consigliamo il celebre romanzo “Pian della Tortilla”, il primo romanzo del premio Nobel John Steinbeck, pubblicato nel 1939.

Scomparsi Oggi

1641: Antoon van Dyck. Pittore e ritrattista fiammingo, uno dei maggiori esponenti dell’arte barocca, nato ad Anversa e morto a Londra.

2021: Lina Wertmüller. Regista e sceneggiatrice italiana, nota per il suo contributo al cinema italiano, nata a Roma.

1992: Franco Franchi. Comico e attore siciliano, noto per la sua carriera nel cinema italiano, nato a Palermo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 18 Gennaio

Oggi si festeggia Santa Margherita d'Ungheria (Principessa e Religiosa)

Almanacco del 17 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Antonio: protettore di macellai, salumieri, canestrai e animali domestici

Almanacco del 16 Gennaio

Oggi si festeggia San Marcello è il protettore degli stallieri. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 15 gennaio

Oggi si celebra San Mauro: protettore di zoppi, calderai, carbonai e giardinieri

Almanacco del 14 gennaio

Oggi si celebra San Felice. Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 13 Gennaio

Nel 2012 avvenne il naufragio della nave Concordia. La tragedia causò la morte di 32 persone

Almanacco del 12 Gennaio

Nel 2010, la terra trema nel Mar dei Caraibi: un violento terremoto colpisce l'isola di Haiti, seminando morte e distruzione

Almanacco dell’11 Gennaio

Oggi si festeggia Sant'Igino

Almanacco del 10 Gennaio

Oggi si celebra Sant'Aldo (Eremita). Auguri a chi porta questo nome

Almanacco del 9 Gennaio

Nasceva oggi Domenico Modugno, il padre dei cantautori italiani, ha inciso circa 230 canzoni

Almanacco dell’8 Gennaio

Oggi si festeggia San Massimo

Almanacco del 7 Gennaio

Oggi si festeggia San Raimondo de Penafort. Auguri a chi porta questo nome

Torna alla home