Almanacco

Almanacco del 6 Ottobre, oggi si celebra San Bruno. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 6 ottobre è il 279º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano 86 giorni alla fine dell’anno. In questa data si ricordano eventi storici che hanno segnato la cultura, la tecnologia e la politica mondiale. Il giorno è anche dedicato a figure religiose di rilievo e a celebrazioni che invitano alla riflessione.

Santi celebrati

  • San Bruno, sacerdote e monaco, fondatore dell’Ordine dei Certosini
  • Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe di Gesù Cristo
  • Sant’Alberta, vergine e martire
  • Sant’Artaldo di Belley, vescovo certosino
  • Santa Fede di Agen, martire
  • Sant’Ywi, monaco britannico
  • San Magno di Oderzo, vescovo

Nati il 6 ottobre

  • Le Corbusier (1887), architetto e urbanista svizzero
  • Ivan Graziani (1945), cantautore italiano
  • Paolo Valenti (1922), giornalista sportivo italiano
  • Paola Ferrari (1960), giornalista e conduttrice italiana
  • Klaus Dibiasi (1947), tuffatore italiano, tre volte oro olimpico
  • Ottavio Bianchi (1943), calciatore e allenatore italiano
  • Elisabeth Shue (1963), attrice statunitense
  • George Westinghouse (1846), inventore e imprenditore statunitense
  • Luigi Filippo di Francia (1773), re dei Francesi
  • Carole Lombard (1908), attrice statunitense
  • Matteo Ricci (1552), missionario gesuita e sinologo italiano

Morti il 6 ottobre

  • Eddie Van Halen (2020), chitarrista e compositore statunitense
  • Anwar Sadat (1981), presidente egiziano, assassinato durante una parata militare
  • Alfred Tennyson (1892), poeta britannico
  • Bette Davis (1989), attrice statunitense
  • Jean Cocteau (1963), poeta e regista francese

Eventi storici del 6 ottobre

  • 1889: Inaugurazione del Moulin Rouge a Parigi
  • 1924: Inizio delle trasmissioni radiofoniche in Italia con URI da Roma
  • 1929: Prima giornata del campionato italiano di Serie A a girone unico
  • 1908: L’Austria si annette Bosnia ed Erzegovina
  • 1943: Rivolta di Lanciano contro le truppe tedesche, nota come “Martiri ottobrini”
  • 1538: Eruzione del Monte Nuovo nei Campi Flegrei, con 24 vittime
  • 1800: Attacco del Regio Esercito Sardo al villaggio di Thiesi, in Sardegna
  • 1600: Debutto dell’opera “Euridice” di Jacopo Peri a Firenze
  • 1889: Thomas Edison presenta il suo primo film

Giornata mondiale

  • Giornata mondiale dell’habitat (ricorrenza variabile, spesso celebrata il primo lunedì di ottobre, ma talvolta coincide con il 6 ottobre), dedicata alla riflessione sul diritto a un’abitazione dignitosa e alla sostenibilità urbana

Curiosità sui nati

  • Le Corbusier è considerato il padre dell’architettura moderna, autore di opere e teorie che hanno rivoluzionato il concetto di spazio urbano.
  • Ivan Graziani ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana con testi poetici e sonorità rock.
  • Klaus Dibiasi è l’unico tuffatore ad aver vinto tre ori olimpici consecutivi nella piattaforma 10 metri.
  • George Westinghouse fu il principale promotore della corrente alternata, rivoluzionando il trasporto dell’energia elettrica.
  • Matteo Ricci fu tra i primi europei a entrare nella corte imperiale cinese, contribuendo al dialogo tra culture.

Citazione

«La casa è una macchina per abitare.» — Le Corbusier

Programmi Tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo.

Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, appuntamento con il Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

Condividi
Pubblicato da
Tags: almanacco