• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 30 Luglio

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 30 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 30 Luglio 2024
Condividi
Tutti i santi

Il 30 luglio è il 211º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 212º negli anni bisestili). Mancano 154 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Pietro Crisologo: Vescovo e dottore della Chiesa, difensore della Chiesa occidentale contro gli Eutichiani.
  • Santi Abdon e Sennen: Martiri originari della Persia.
  • San Leopoldo Mandic: Sacerdote cappuccino.

Nati il 30 luglio

  • Giorgio Vasari (1511-1574): Pittore, architetto e storico dell’arte italiano.
  • Henry Ford (1863-1947): Industriale, ingegnere e progettista statunitense, fondatore della Ford Motor Company.
  • Arnold Schwarzenegger (1947): Attore e politico austriaco naturalizzato americano, ex governatore della California.
  • Christopher Nolan (1970): Regista inglese di film come “Inception”, “Interstellar” e “Il cavaliere oscuro”.
  • Jean Reno (1948): Attore francese noto per i suoi ruoli in film come “Leon” e “Il codice da Vinci”.
  • Gabriele Salvatores (1950): Regista italiano, vincitore dell’Oscar per il miglior film straniero con “Mediterraneo”.

Morti il 30 luglio

  • Michelangelo Antonioni (1912-2007): Regista italiano, tra i maggiori esponenti del cinema moderno.
  • Ingmar Bergman (1918-2007): Regista svedese, autore di capolavori come “Il settimo sigillo” e “Sussurri e grida”.
  • Anna Marchesini (1953-2016): Attrice e comica italiana, membro del trio comico “Il Trio”.
  • Umberto Nobile (1885-1978): Esploratore italiano, noto per le sue spedizioni al Polo Nord con il dirigibile “Italia”.
  • Otto von Bismarck (1815-1898): Politico tedesco, cancelliere dell’Impero tedesco e principale artefice dell’unificazione tedesca.

Evento storico

  • 1971 – Programma Apollo: L’Apollo 15 atterra sulla Luna.
TAG:30 luglioalmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.