• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Almanacco del 29 settembre: si festeggiano gli Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. Scopri eventi, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 29 settembre segna la nascita di Enrico Fermi, l’eruzione del Monte Nuovo e la Giornata Mondiale del Cuore. Scopri eventi, protagonisti e curiosità

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Condividi
Arcangeli

Il 29 settembre è il 272º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (273º negli anni bisestili). Mancano 93 giorni alla fine dell’anno. Questa data è segnata da eventi storici di rilievo, dalla nascita di figure eminenti e da una ricorrenza mondiale dedicata alla salute.

Santi del giorno

Si celebrano i Santi Arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele. La Chiesa cattolica li onora come messaggeri divini e protettori dell’umanità. San Michele è patrono della polizia e dei paracadutisti, San Gabriele è l’annunciatore, mentre San Raffaele è il guaritore.

Nati il 29 settembre

  • Enrico Fermi (1901), fisico italiano, premio Nobel e padre della fisica nucleare
  • Miguel de Cervantes (1547), scrittore spagnolo, autore di “Don Chisciotte”
  • Michelangelo Antonioni (1912), regista italiano, maestro del cinema moderno
  • Lech Wałęsa (1943), politico polacco, Nobel per la pace e leader di Solidarność
  • Silvio Berlusconi (1936), imprenditore e politico italiano, più volte Presidente del Consiglio
  • Kevin Durant (1988), cestista statunitense, campione NBA

Morti il 29 settembre

  • Pompeo Magno (48 a.C.), generale romano, assassinato in Egitto
  • William Paley (1805), teologo e filosofo inglese
  • Louis Pasteur (1895), chimico e biologo francese, pioniere della microbiologia
  • Francesco Saverio Nitti (1953), economista e politico italiano, Presidente del Consiglio nel primo dopoguerra
  • Carlo Azeglio Ciampi (2016), Presidente della Repubblica Italiana dal 1999 al 2006

Eventi storici del 29 settembre

  • 480 a.C. – Battaglia di Salamina: la flotta ateniese sconfigge quella persiana
  • 440 – Leone I diventa Papa
  • 1222 – Viene istituita ufficialmente l’Università degli Studi di Padova
  • 1538 – Nei Campi Flegrei inizia l’eruzione che forma il Monte Nuovo, distruggendo Tripergole
  • 1829 – Nasce la polizia metropolitana di Londra, futura Scotland Yard
  • 1938 – Firma dell’Accordo di Monaco: Regno Unito, Francia, Germania e Italia autorizzano l’annessione dei Sudeti alla Germania
  • 1941 – Inizia il massacro di Babi Yar, con oltre 33.000 ebrei uccisi in due giorni nei pressi di Kiev
  • 2013 – Viene inaugurato il CERN-MEDICIS, centro per la produzione di radioisotopi per la medicina nucleare

Giornata mondiale

Il 29 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Cuore, promossa dalla World Heart Federation per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione cardiovascolare.

Curiosità sui nati

  • Enrico Fermi nacque lo stesso giorno in cui, nel 1538, un’eruzione vulcanica cambiava la geografia dei Campi Flegrei: un simbolico parallelo tra energia naturale e energia nucleare.
  • Michelangelo Antonioni, nato nel 1912, fu il primo regista italiano a vincere il Leone d’Oro con un film in bianco e nero (“Il grido”) dopo la guerra.
  • Lech Wałęsa, nato nel 1943, ricevette il Nobel per la pace nel 1983, esattamente 40 anni dopo la fondazione della polizia metropolitana di Londra.

Citazione

«La scienza non è altro che un raffinato esercizio del buon senso.» — Enrico Fermi

Programmi tv

Tra i programmi in onda oggi sul Canale 79 del digitale terrestre Anteprima News, il format mattutino per iniziare la mattina all’insegna dell’informazione e dell’attualità, con Serena Vitolo. Alle 21.15 torna l’appuntamento con InCampo, l’approfondimento sul calcio dilettantistico. Ogni giorno, inoltre, puoi seguire il Tg di InfoCilento alle ore 13:55, 16:55, 19:55 e 23:55. Lunedì e venerdì, dopo il telegiornale, spazio al Tg Sport. Clicca qui per vedere la tv anche in streaming e consultare il palinsesto completo.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Funghi

Alburni e Vallo di Diano: scattano i controlli sulla raccolta funghi

Verifiche sul territorio per contrastare pratiche scorrette che possano danneggiare il sottobosco

Agenzia delle Entrate

Codacons diffida l’Agenzia delle Entrate di Salerno: “Giorni di attesa per avere una prenotazione”

Una situazione paradossale che rende incoerente il servizio e disorienta cittadini e…

Dario Trivelli

Futani aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency

All’iniziativa parteciperanno il Sindaco Dario Trivelli e Peppino Fiordelisi, coordinatore area Campania…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image