Almanacco

Almanacco del 28 Gennaio

Oggi si celebra San Tommaso d'Aquino: protettore di studiosi e intellettuali

Fiorenza Di Palma

28 Gennaio 2025

San Tommaso d'Aquino

Il 28 gennaio è un giorno che ci porta a celebrare figure storiche di grande rilievo, a ricordare eventi che hanno segnato la cultura pop e a scoprire curiosità sul mondo che ci circonda. Tra santi, sportivi, inventori e animali, questo almanacco ci offre un viaggio affascinante attraverso la storia e l’attualità.

Santi del Giorno

  • San Tommaso d’Aquino: Il “Dottore Angelico” è una delle figure più importanti della teologia cristiana. Protettore di studiosi e intellettuali, le sue opere sono ancora oggi oggetto di studio e riflessione.
  • San Carlomagno: Imperatore e re dei Franchi, Carlo Magno unificò gran parte dell’Europa occidentale e promosse la rinascita culturale carolingia.
  • San Giuliano di Cuenca e Sant’Emiliano di Trevi: Vescovi e martiri, le loro vite sono testimonianza di fede e coraggio.

Eventi Storici

1958: Nasce il LEGO! Il falegname danese Ole Kirk Christiansen getta le basi di uno dei giochi più amati al mondo, stimolando la creatività di generazioni di bambini.

1985: We Are the World: Un coro di stelle per l’Africa. Musicisti di fama mondiale si uniscono per incidere una canzone simbolo della solidarietà internazionale.

1924: Si inaugurano i primi Giochi Olimpici invernali a Chamonix, in Francia.

Nati in questo giorno

Gianluigi Buffon: Il portiere italiano, considerato uno dei più grandi di sempre, è nato a Carrara nel 1978.

Mario Biondi: La sua voce calda e blues lo ha reso famoso in tutto il mondo.

Nick Carter: Ex membro dei Backstreet Boys, continua a incantare il pubblico con la sua musica.

Patrizio Oliva: Campione olimpico di pugilato, un orgoglio per lo sport italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home