• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 27 Luglio

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 27 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 27 Luglio 2024
Condividi
San Pantaleone

Il 27 luglio è il 208º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 209º negli anni bisestili). Mancano 157 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • San Pantaleone: Medico e martire del IV secolo, nato a Nicomedia (nell’attuale Turchia). Curava gratuitamente i poveri, ma fu denunciato e condannato a morte dall’imperatore pagano.
  • San Celestino I: Papa dal 422 al 432, originario della Campania. È ricordato per la sua lotta contro le eresie di Pelagio e Nestorio.
  • San Simeone Stilita il Vecchio: Monaco vissuto tra il IV e il V secolo, noto per aver vissuto su una colonna in Siria.

Nati il 27 luglio

  • Jean Baudrillard (1929-2007): Filosofo e sociologo francese, noto per le sue teorie sulla simulazione e l’iperrealtà. Ha influenzato profondamente il pensiero postmoderno.
  • Pina Bausch (1940-2009): Coreografa tedesca, pioniera del teatro-danza. Ha fondato il Tanztheater Wuppertal e rivoluzionato il mondo della danza contemporanea.
  • Giosuè Carducci (1835-1907): Poeta italiano, premio Nobel per la letteratura nel 1906. È considerato uno dei maggiori poeti italiani del XIX secolo.
  • Maria Grazia Cucinotta (1968): Attrice italiana, famosa per il suo ruolo nel film “Il postino”. Ha lavorato anche come produttrice e modella.
  • Peppino Di Capri (1939): Cantante italiano, noto per le sue canzoni romantiche e per aver partecipato a numerosi Festival di Sanremo.
  • Alexandre Dumas figlio (1824-1895): Scrittore e drammaturgo francese, autore de “La signora delle camelie”. Figlio del celebre Alexandre Dumas.
  • Ludovico il Moro (1452-1508): Duca di Milano, noto per il suo mecenatismo e per aver ospitato Leonardo da Vinci alla sua corte.

Morti il 27 luglio

  • John Dalton (1766-1844): Scienziato inglese, chimico, fisico e meteorologo. È noto per la sua teoria atomica e per i suoi studi sul daltonismo.
  • Sam Shepard (1943-2017): Commediografo, attore e scrittore statunitense. È considerato uno dei più importanti drammaturghi americani del XX secolo.

Evento storico

1953 – Guerra di Corea: Stati Uniti, Repubblica Popolare Cinese, Corea del Nord e Corea del Sud firmano un accordo di armistizio, ponendo fine ai combattimenti.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

Grave incidente sulla Bussentina: conducente dell’auto indagato per duplice omicidio stradale

Domani l'autopsia sul corpo di Angelo Saverio Spina e Antonietta Aluotto, conducente…

Santa Teresa D'Avila

Almanacco del 15 Ottobre: scopri curiosità, eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 15 ottobre segna l’uscita de “Il grande dittatore”, la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.