Almanacco

Almanacco del 27 Dicembre

Oggi si festeggia San Giovanni Evangelista: protettore di librai, scrittori, teologi, artisti, templari, cartolai e tipografi

Fiorenza Di Palma

27 Dicembre 2024

San Giovanni Evangelista

Il 27 dicembre è il 361º giorno dell’anno nel calendario gregoriano. Mancano solo 5 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Giovanni (Apostolo ed Evangelista)

Santa Fabiola di Roma (Matrona romana)

San Giovanni è il protettore di librai, scrittori, teologi, artisti, templari, cartolai e tipografi.

Accadde Oggi

1908: Nasce il fumetto italiano. Nell’Italia di re Vittorio Emanuele III e del terzo Governo Giolitti, apparve in edicola il Corriere dei Piccoli, supplemento settimanale illustrato del Corriere della Sera. Questa data segna la nascita del fumetto italiano.

1945: Istituita la Banca Mondiale. Per sostenere la ricostruzione nei territori dell’Europa e del Giappone più colpiti dalla Seconda guerra mondiale, i Paesi firmatari degli accordi di Bretton Woods (1-22 luglio 1944) istituirono la Banca Mondiale.

1944: Nasce il qualunquismo di Giannini. «Io sono quello che non crede più a niente e a nessuno. Io sono l’Uomo Qualunque». Con queste parole, Guglielmo Giannini lanciò il settimanale “L’Uomo Qualunque”, che divenne simbolo del qualunquismo.

Nati in Questo Giorno

1948: Gérard Depardieu. Attore francese noto per la sua abilità, simpatia e sfrontatezza davanti alla cinepresa. Nato a Châteauroux.

1967: Giovanni Floris. Giornalista e conduttore televisivo italiano, apprezzato per la sua capacità di raccontare la politica. Nato a Roma.

Nati… Sportivi

1950: Roberto Bettega. Nato a Torino, ex calciatore e dirigente sportivo. Cresciuto nelle giovanili della Juventus, ha giocato come attaccante negli anni Settanta e Ottanta.

1954: Novella Calligaris. Nata a Padova, ex campionessa di nuoto, giornalista e dirigente sportivo. La sua carriera agonistica, benché breve, la pone tra le migliori nuotatrici italiane.

1931: John Charles. Nato a Swansea, Galles, è stato un calciatore gallese e allenatore di calcio. In Italia ha giocato come attaccante per la Juventus negli anni Cinquanta e Sessanta.

Scomparsi Oggi

1923: Gustave Eiffel. Tra le menti più geniali nella storia delle costruzioni, fornì a due popoli i rispettivi monumenti simbolo: la Torre Eiffel a Parigi e la struttura interna della Statua della Libertà a New York. Nato a Digione, morto a Parigi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home