Almanacco

Almanacco del 24 Marzo

Oggi si festeggia Santa Caterina di Svezia (Religiosa)

Fiorenza Di Palma

24 Marzo 2025

Santa Caterina di Svezia

Il 24 marzo è una data che ricorda eventi storici significativi e grandi personalità. Ecco l’almanacco per questa giornata

Santi del Giorno

  • Beato Diego Giuseppe da Cadice (Sacerdote Cappuccino)
  • Santi Timolao, Dionigi, Pauside, Alessandro, Romolo e Alessandro (Martiri)
  • Santa Caterina di Svezia (Religiosa)
  • San Bernolfo (Martire venerato a Mondovì)
  • San Secondino (Martire in Mauritania)
  • San Severo di Catania (Vescovo)

Accadde Oggi

2004: Nasce il portale Comuni-Italiani.it. Ideato per promuovere e valorizzare le realtà locali italiane, Comuni-Italiani.it è un progetto editoriale innovativo che offre informazioni sulle città, i paesi e i territori italiani. Una piattaforma che unisce tradizione e tecnologia.

1944: Eccidio delle Fosse Ardeatine. Uno dei massacri più atroci della Seconda guerra mondiale, compiuto dai nazisti a Roma, in cui persero la vita 335 cittadini italiani. È considerato un simbolo della barbarie dell’occupazione nazista.

Nati in Questo Giorno

1926: Dario Fo. Drammaturgo, attore e regista, Dario Fo è stato uno dei più importanti innovatori del teatro italiano. Nato a Sangiano, Varese, ha vinto il Premio Nobel per la letteratura nel 1997, celebrando il suo impegno nell’arte e nella cultura.

1874: Luigi Einaudi. Economista e politico, Einaudi fu il secondo presidente della Repubblica Italiana e una figura chiave nella costruzione della democrazia del Paese. Nato a Carrù, Cuneo, la sua eredità culturale e politica è ancora attuale.

1874: Harry Houdini. Nato come Ehrich Weiss in Ungheria, Houdini è il più celebre illusionista ed escapologo della storia. Nessuna camicia di forza, catena o baule poteva fermarlo, conquistando il pubblico con spettacoli mozzafiato.

Nati… Sportivi

1978: Chiara Cainero. Nata a Udine, Cainero è una tiratrice italiana di tiro a volo, specializzata nello skeet. Ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, è diventata la prima italiana a conquistare l’oro in questa disciplina.

Scomparsi Oggi

1969: Renato Cesarini. Nato a Senigallia, Ancona, Cesarini fu un calciatore e allenatore apprezzato. In Italia giocò nella Juventus dal 1929 al 1935, diventando una figura chiave del calcio italiano dell’epoca.

2016: Johan Cruijff. Nato ad Amsterdam, Cruijff è considerato uno dei migliori calciatori della storia. Leader del “calcio totale”, ha rivoluzionato il mondo del calcio sia come giocatore che come allenatore, lasciando un’eredità indelebile.

2012: Vigor Bovolenta. Pallavolista italiano, noto per la sua altezza (202 cm) e il suo talento in campo. Nato a Contarina, Rovigo, ha giocato con la Nazionale italiana, contribuendo a numerosi successi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home