Almanacco

Almanacco del 23 Ottobre

Nasceva oggi Gianni Rodari, scrittore e giornalista italiano, famoso per le sue opere di letteratura per l'infanzia

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2024

Gianni Rodari

Il 23 ottobre è il 296° giorno del calendario gregoriano (297° negli anni bisestili). Mancano 69 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Giovanni da Capestrano: Sacerdote e predicatore francescano, noto per la sua missione di predicazione in Europa e la difesa contro gli Ottomani.

San Severino Boezio: Filosofo e teologo, autore del celebre “De Consolatione Philosophiae”.

Personaggi Famosi Nati il 23 Ottobre

Gianni Rodari (1920-1980): Scrittore e giornalista italiano, famoso per le sue opere di letteratura per l’infanzia come “Favole al telefono” e “Il libro degli errori”. Le sue storie hanno educato e divertito generazioni di bambini.

Pelé (1940-2022): Calciatore brasiliano, considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Ha vinto tre Coppe del Mondo con la nazionale brasiliana e ha segnato più di 1000 gol nella sua carriera.

Ang Lee (1954): Regista, produttore e sceneggiatore taiwanese, vincitore di numerosi premi Oscar per film come “La tigre e il dragone” e “I segreti di Brokeback Mountain”.

Personaggi Famosi Morti il 23 Ottobre

Christian Dior (1905-1957): Stilista francese, fondatore della casa di moda Dior. Rivoluzionò la moda femminile negli anni ’40 e ’50 con il suo celebre “New Look”.

Yves Montand (1921-1991): Cantante e attore francese, noto per il suo charme e talento sia nel cinema che nella musica. Ha recitato in numerosi film di successo e ha avuto una prolifica carriera musicale.

Evento Storico

Il 23 ottobre 1956: Inizio della Rivoluzione Ungherese. I cittadini ungheresi si sollevano contro il regime comunista e l’occupazione sovietica, in un movimento che, seppur represso, lasciò un segno indelebile nella storia d’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home