Almanacco

Almanacco del 23 novembre

Oggi si festeggia San Clemente I Romano. Protettore di bambini, cappellai, barcaioli, battellieri, gondolieri, lapicidi, marinai, marmisti e scalpellini

Fiorenza Di Palma

23 Novembre 2024

Papa Clemente

Il 23 novembre è il 327º giorno del calendario gregoriano, con 38 giorni rimanenti alla fine dell’anno.

Principali Santi del Giorno

San Clemente I: Papa e martire, venerato come uno dei primi papi della Chiesa cattolica.

San Colombano: Abate e missionario irlandese, noto per aver diffuso il cristianesimo in Europa occidentale.

Santa Felicita: Martire romana, ricordata per la sua fede e il suo sacrificio.

Principali Personaggi Famosi Nati in Questo Giorno

Miley Cyrus (1992): Cantante pop e attrice statunitense, famosa per il suo ruolo in “Hannah Montana” e per una carriera musicale di successo.

Otto I il Grande (912): Re di Germania e Imperatore del Sacro Romano Impero, noto per la sua espansione territoriale e la sua influenza politica.

Prospero Alpini (1553): Botanico e medico italiano, noto per i suoi studi sui palmizi e le piante medicinali.

Principali Personaggi Famosi Morti in Questo Giorno

Roald Dahl (1990): Scrittore britannico, celebre per i suoi libri per bambini come “Charlie e la fabbrica di cioccolato” e “Matilda”.

Thomas Tallis (1585): Compositore inglese, noto per le sue opere di musica sacra durante il Rinascimento.

Jagadish Chandra Bose (1937): Fisico indiano, pioniere nello studio delle onde radio e ottiche.

Evento Storico

Il 23 novembre 1980, un devastante terremoto colpì l’area dell’Appennino Meridionale tra la Campania e la Basilicata. Sono da poco passate le 19,30 quando si avvertì una scossa di magnitudo 6.9. Novanta interminabili secondi che radono al suolo interi paesi dell’Irpinia, portando morte e distruzione per un’area di 17mila chilometri quadrati, compresa tra le province di Avellino, Potenza e Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Torna alla home