• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 20 settembre

Oggi nasceva Mia Martini. Nel 1995 il concerto a Rutino che non tenne mai a causa della sua morte

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Settembre 2024
Condividi
Mia Martini

Il 20 settembre è il 263º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 264º negli anni bisestili). Mancano 102 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 20 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • Santi Martiri Coreani: Tra questi, il sacerdote Andrea Kim Taegon e il catechista laico Paolo Chong Hasang, insieme a 103 martiri della Chiesa coreana canonizzati da Giovanni Paolo II nel 1984.
  • Sant’Eustachio Placido: Generale dell’imperatore Traiano, convertito al cristianesimo dopo aver visto una croce luminosa tra le corna di un cervo.
  • Santa Candida: Martire a Cartagine.

Nati il 20 settembre

  • Sophia Loren (1934): Attrice italiana, nata a Roma. È una delle più celebri dive del cinema mondiale, vincitrice di numerosi premi tra cui due Oscar.
  • George R. R. Martin (1948): Scrittore statunitense, nato a Bayonne, New Jersey. È l’autore della celebre saga “Il Trono di Spade” (Game of Thrones).
  • Asia Argento (1975): Attrice e regista italiana, nata a Roma. Figlia del regista Dario Argento, è nota per i suoi ruoli in film horror e per la sua carriera di regista.
  • Loredana Bertè (1950): Cantante italiana, nata a Bagnara Calabra. È una delle voci più iconiche della musica italiana, nota per il suo stile unico e le sue canzoni di successo.
  • Mia Martini (1947-1995): Cantante italiana, nata a Bagnara Calabra. È ricordata per la sua voce potente e le sue interpretazioni emozionanti.

Morti il 20 settembre

  • Robert Emmet (1778-1803): Patriota irlandese, nato a Dublino. È noto per il suo tentativo di insurrezione contro il dominio britannico in Irlanda, che lo portò alla condanna a morte.
  • Theodor Fontane (1819-1898): Scrittore e poeta tedesco, nato a Neuruppin. È considerato uno dei più importanti autori del realismo tedesco.

Evento storico

Il 20 settembre 1870, le truppe del Regno d’Italia entrarono a Roma attraverso la breccia di Porta Pia, sancendo così l’unificazione della città con il resto del Paese e la fine del potere temporale dei papi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Parco giochi Acciaroli

“Chiediamo un parco giochi ad Acciaroli”: al via la petizione online

“Invitiamo tutti a firmare questa petizione per dare voce a questa necessità…

Antonella Bundu

Elezioni regionali: Campania Popolare trova il sostegno di Antonella Bundu di Toscana Rossa. Visita nel salernitano

"Dobbiamo portare questo vento anche in Campania, con Campania Popolare, che domenica…

Murales

Roscigno punta sulla creatività urbana: la street art per valorizzare il territorio

Roscigno aderisce all'Avviso Pubblico regionale per la valorizzazione della street art e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.