• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 12 febbraio 2024: santi, curiosità, avvenimenti storici e consiglio di lettura

Il 12 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità.

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 12 Febbraio 2024
Condividi

Il 12 febbraio è un giorno ricco di avvenimenti, che spaziano dalla storia alla cultura, fino alle curiosità. In questa breve introduzione, viaggeremo attraverso il tempo per scoprire alcuni dei fatti più salienti di questa giornata.

Santi del giorno

  • Sant’Eulalia di Merida, vergine e martire
  • San Modesto, vescovo di Treviri
  • Sant’Abramo, vescovo di Cartagine
  • Beata Elisabetta Vendramini, clarissa

Curiosità

  • Il 12 febbraio è il 43º giorno dell’anno (44º negli anni bisestili)
  • Segno zodiacale: Acquario
  • Pietra portafortuna: Ametista
  • Colore: Viola
  • Fiore: Mughetto

Avvenimenti storici

  • 1502: Amerigo Vespucci avvista la costa del Brasile
  • 1809: Nasce Abraham Lincoln, 16º presidente degli Stati Uniti
  • 1876: Viene inaugurato il Teatro dell’Opera di Vienna
  • 1912: La Cina adotta il calendario gregoriano
  • 1941: Primo test della penicillina su un paziente

Celebrità nate il 12 febbraio

  • Abraham Lincoln (1809), 16º presidente degli Stati Uniti
  • Charles Darwin (1809), naturalista britannico
  • Mary Shelley (1797), scrittrice britannica
  • Steven Spielberg (1946), regista statunitense
  • Emma Watson (1990), attrice britannica

Celebrità morte il 12 febbraio

  • Abraham Lincoln (1865), 16º presidente degli Stati Uniti
  • Richard Wagner (1883), compositore tedesco
  • Thomas Edison (1931), inventore statunitense
  • Mary Pickford (1979), attrice canadese
  • Eduardo De Filippo (1984), drammaturgo e attore italiano

Consiglio di lettura

  • “Il Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Questo capolavoro della letteratura italiana offre una prospettiva affascinante sulla storia e la società siciliana del XIX secolo, con una narrazione ricca di sfumature e personaggi indimenticabili. La storia di Don Fabrizio, il Principe di Salina, e della sua famiglia durante il periodo del Risorgimento italiano, offre spunti di riflessione profondi sulla trasformazione sociale e culturale di un’intera epoca. Con una prosa elegante e una trama avvincente, “Il Gattopardo” è un libro che sicuramente lascerà un’impronta duratura nel cuore dei lettori.

Aforisma del giorno

“La vita è come un libro: chi non viaggia legge solo una pagina.” – Sant’Agostino

Proverbio

“Chi di febbraio semina, raccoglie in miseria.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.