Attualità

Allerta meteo in Campania: temporali intensi e rischio idrogeologico

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di colore giallo, valido dalle 14 alle 21 di oggi

Angela Bonora

30 Maggio 2023

Temporali allerta meteo

La Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di colore giallo, valido dalle 14 alle 21 di oggi, martedì 30 maggio, per l’intera regione. Si prevedono temporali improvvisi, ma intensi, in un contesto di forte instabilità atmosferica, anche influenzata dai cambiamenti climatici. È importante prestare attenzione a questi fenomeni, caratterizzati da incertezza previsionale e rapida evoluzione.

Possibili rischi idrogeologici e danni alle strutture

In particolare, si segnala un possibile rischio idrogeologico legato ai temporali, con la possibilità di allagamenti, innalzamento dei livelli dei corsi d’acqua, scorrimento delle acque sulle strade, ruscellamenti con trasporto di materiale e potenziali cadute di massi o fenomeni franosi, soprattutto in territori fragili. È importante considerare anche il rischio di danni alle coperture e alle strutture provvisorie, oltre alla caduta di rami o alberi.

Raccomandazioni della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di attivare i Centri Operativi Comunali e di adottare tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, in conformità ai rispettivi piani comunali di protezione civile. È fondamentale garantire la corretta ricezione dei messaggi da parte della Sala Operativa regionale.

Precauzioni per il verde pubblico e le strutture provvisorie

Considerando le raffiche di vento e le possibili grandinate, si sottolinea l’importanza di assicurare la stabilità del verde pubblico e delle strutture provvisorie esposte agli eventi atmosferici. È necessario adottare le misure adeguate per proteggere queste infrastrutture e prevenire eventuali danni.

Con questi provvedimenti e una corretta preparazione, si spera di affrontare al meglio gli effetti di questa perturbazione meteo e garantire la sicurezza dei cittadini e dei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home