Attualità

Allarme nel Vallo di Diano: non si arresta l’ondata di furti. L’ultimo colpo a Sala Consilina

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l'ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant'Anna.

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Il Vallo di Diano continua ad essere teatro di furti di tabacchi, e l’ultimo episodio si è verificato a Sala Consilina, precisamente in un mini market situato nella località di Sant’Anna. I malviventi, agendo con grande audacia, sono riusciti a divellere la saracinesca del negozio e a penetrare all’interno, mettendo a segno il colpo e causando ingenti danni all’attività commerciale.

La ricostruzione

Secondo le prime informazioni, i ladri hanno portato via diverse stecche di sigarette, il titolare del negozio ora dovrà far fronte a riparazioni e perdite economiche. Si tratta dell’ennesimo episodio di questo genere verificatosi di recente nella zona, lasciando sconcertati e preoccupati i residenti.

Oltre al furto di Sala Consilina, nei giorni scorsi erano stati registrati altri episodi simili a Sassano e addirittura due volte ad Atena Lucana. Questa serie di furti ha destato l’attenzione delle forze dell’ordine, che hanno avviato indagini per identificare e catturare i responsabili.

Al momento, le indagini sono condotte dai carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, che stanno cercando di raccogliere elementi utili per risalire agli autori di questi furti. L’obiettivo è porre fine a questa ondata di criminalità che sta colpendo il Vallo di Diano, creando un clima di insicurezza tra la popolazione e danneggiando il tessuto economico della zona.

I cittadini chiedono più controlli

Le autorità competenti auspicano che gli sforzi profusi nelle indagini possano portare all’identificazione e all’arresto dei responsabili, garantendo così maggiore sicurezza e tranquillità ai cittadini e agli operatori commerciali del Vallo di Diano.

È fondamentale che la comunità locale collabori attivamente con le forze dell’ordine, fornendo ogni possibile informazione che possa contribuire alla risoluzione di questi crimini. Solo con un impegno condiviso tra istituzioni e cittadini sarà possibile contrastare efficacemente questa piaga che sta colpendo la nostra regione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Asl Salerno: tutto pronto per l’apertura del primo Centro di Facilitazione Digitale, ecco il progetto

La cerimonia di apertura è previsto per domani, 21 gennaio alle ore 11:00

Eboli, nuovi indirizzi della Giunta per la gestione della raccolta differenziata

L’intenzione della Giunta è dunque quella di integrare il servizio porta a porta con nuove modalità di conferimento più “tecnologiche”

Moio della Civitella: buona la prima per il progetto “Salviamo il dialetto cilentano”

Un progetto che nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i residenti cilentani alla tutela del patrimonio linguistico

Adottato Blanco, il cane randagio ustionato a Sala Consilina

“Buona vita, Blanco, e un grande grazie a Nora e Nicola per aver regalato un lieto fine a questa triste storia.”, si legge in un post OIPA Vallo di Diano

EasyJet riduce i voli da Salerno a Milano, CGIL: un passo verso un futuro più luminoso

Per il sindacato EasyJet rinnoverà la sua flotta e aumenterà i voli da Salerno.

Roscigno Vecchia: ok ad un intervento di recupero di un rudere del centro storico

L'obiettivo è trasformarlo in uno spazio funzionale che includerà un punto ristoro e servizi igienici pubblici

Sala Consilina celebra San Sebastiano, patrono della Polizia Locale: encomi per gli agenti Finamore e Molinari

L'evento ha rappresentato un momento di celebrazione spirituale e un'importante occasione per riconoscere l'impegno degli agenti della Polizia Locale

Torna alla home