Cilento

Allarme furti nel Cilento: a Roccadaspide ladri sorpresi su un balcone. Da Altavilla Silentina appello a denunciare

Allarme furti in diverse località del Cilento. Ladri messi in fuga a Roccadaspide. L’appello del sindaco di Altavilla ai cittadini

Alessandra Pazzanese

8 Novembre 2024

Paura questa sera a Roccadaspide quando un uomo si è arrampicato dalla conduttura idrica di un palazzo sito in Viale degli Ulivi fino a raggiungere il balcone di un appartamento.

Un colpo fallito

Proprio dal balcone il malintenzionato ha provato ad introdursi nell’abitazione, ma è stato scorto da un uomo, il proprietario di un appartamento di fronte alla casa presa di mira, che gli ha chiesto cosa stesse facendo.

Il ladro ha provato ad allontanare il residente con fare minaccioso, lasciando addirittura intendere di avere un’arma per non farlo avvicinare e potersi dare, così, alla fuga.

Ad attendere il malintenzionato, davanti alla palazzina, un altro uomo che gli faceva da palo all’interno di un’auto di colore scuro, a quanto pare una Fiat Punto nera.

Il residente ha allertato subito la proprietaria dell’appartamento che, al momento dei fatti, era fuori, ma che immediatamente ha chiamato le Forze dell’Ordine.

Sul posto sono giunti i carabinieri della compagnia di Agropoli al comando del Capitano Giuseppe Colella.

Il mio dirimpettaio mi ha chiamata, mi ha chiesto se fossi in casa e mi ha spiegato cosa stasse accadendo, subito sul posto si sono precipitate tante persone e poco dopo sono arrivati i carabinieri a cui ho denunciato il fatto. Fortunatamente il ladro non è entrato in casa e non ha portato via nulla. Ma la paura è stata tanta e la guardia resta alta” ha affermato la proprietaria dell’immobile.

Il furto, dunque, non è stato messo a segno, ma i timori restano tanti, sembra che i malviventi siano anche aggressivi e minacciosi e che non si facciano scrupoli ad agire neanche durante gli orari di punta come il tardo pomeriggio, quando tante persone sono ancora in giro.

La zona in cui si è verificato l’episodio si trova a poca distanza dall’ospedale e nemmeno il via vai di gente dal nosocomio rocchese ha scoraggiato i due malviventi.

Dopo la denuncia si cerca di risalire, ora, all’identità dei due uomini, alcuni cittadini hanno affermato che l’utilitaria nera sospetta si aggirava già da diverse ore nella zona.

L’uomo sorpreso ad arrampicarsi dal tubo esterno della palazzina, stando alle testimonianze, aveva un accento straniero, probabilmente si tratta di un uomo proveniente dall’Est Europa, alto e dalla corporatura snella.

Le indagini sono in corso.

Allarme da Altavilla Silentina

Tante segnalazioni, da parte di cittadini impauriti dalla presenza dei ladri stanno arrivando anche da Altavilla Silentina. A quanto pare, nell’ultima settimana, sarebbero diverse le contrade prese di mira dai malviventi che più volte avrebbero tentato di introdursi all’interno di proprietà private per poi darsi alla fuga nella paura di essere scoperti.

Una situazione che ha spinto l’ente comunale, guidato dal sindaco, Franco Cembalo, a diramare un appello: “Invitiamo i cittadini a denunciare qualsiasi tipologia di furto che fosse perpetrato ai danni di proprie cose.
Abbiamo notizie di furti che però non trovano riscontro in specifiche denunce.
Spesso la sfiducia nell’individuare i colpevoli, anche la rassegnazione che tante volte serpeggia, sembrano far desistere i cittadini.
Vi esortiamo, invece, a denunciare quanto accade
” hanno fatto sapere dalla Casa Comunale.

Da Altavilla Silentina è stato diramato anche l’appello del Gruppo Consiliare di minoranza “Insieme per Ricominciare”: “ La chiusura della caserma di Borgo Carilla e la ridotta presenza dei carabinieri aggravano il senso di vulnerabilità della comunità. La vigilanza costante e il rafforzamento delle misure di sicurezza sarebbero passi importanti per rassicurare i cittadini” hanno fatto sapere sollecitando l’installazione di nuovi dispositivi di videosorveglianza e una maggiore presenza di carabinieri sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Pedopornografia: tre indagati tra Serre e Campagna, perquisizioni all’alba

La Procura di Salerno mira a identificare gli utenti che hanno scaricato i file pedopornografici

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home