Politica

Allarme furti e cani randagi a Teggiano: consigliere D’Elia chiede consiglio comunale straordinario

Un'assise in seduta straordinaria per affrontare l'emergenza sicurezza e il problema dei cani randagi sul territorio

Federica Pistone

1 Marzo 2025

Conantonio D'Elia

Nella giornata di ieri, il Consigliere Comunale indipendente di Teggiano, Conantonio D’Elia ha presentato una proposta di deliberazione e una relazione illustrativa con l’obiettivo di convocare una seduta straordinaria del Consiglio Comunale.

I temi

L’ordine del giorno riguarda due temi cruciali per la sicurezza e la qualità della vita urbana: la prevenzione dei furti alle abitazioni nelle ore notturne particolarmente diffuso a Teggiano e nell’intero comprensorio valdianese e la problematica relativa ai branchi di cani randagi.

Il documento fa riferimento all’articolo 7 dello Statuto comunale, che impegna il Comune a garantire la sicurezza dei cittadini e la tutela dell’ambiente naturale. Il Consigliere D’Elia ha sottolineato il recente aumento dei furti e tentativi di furto nelle abitazioni di Teggiano, fenomeno che ha messo in allarme la popolazione, spingendola a ricorrere persino alla vigilanza autodisciplinata. Inoltre, è stato evidenziato l’allarme per gli episodi di aggressioni da parte di branchi di cani randagi.

Le proposte del consigliere comunale

La proposta include una serie di misure per rafforzare la sicurezza urbana, tra cui l’intensificazione della presenza delle forze dell’ordine sul territorio e l’impiego delle forze di polizia municipale anche durante le ore notturne. Inoltre, viene proposto l’ampliamento dei sistemi di videosorveglianza con l’introduzione di droni per monitorare aree più isolate, come campi e boschi, spesso utilizzate dai malviventi e dai cani randagi.

Il Consigliere D’Elia ha inoltre chiesto il coinvolgimento delle autorità competenti, come il Prefetto e il Questore di Salerno ed il Comando Provinciale dei Carabinieri e la collaborazione con il Comando di Polizia Locale per attuare strategie di prevenzione e contrasto efficaci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Torna alla home