• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme furti. A Camerota attivata la vigilanza notturna. Ecco il numero da chiamare in caso di segnalazioni

Il comune di Camerota ricorrerà la vigilanza privata per arginare l'emergenza furti. Ci sarà un numero dedicato per attivare la pattuglia.

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 30 Giugno 2023
Condividi

Il comune di Camerota ha deciso di prendere misure drastiche per rispondere ai crescenti furti che negli ultimi mesi stanno turbando le notti dei cittadini cilentani.
Dal primo luglio sarà attivo un servizio di vigilanza notturna eseguito dall’Istituto di Vigilanza La Torre che effettuerà specifici pattugliamenti e azioni di prevenzione per tutelare il diritto alla quiete pubblica.

I dettagli e il numero per attivare la pattuglia

La pattuglia sorveglierà le strade di Camerota e delle sue frazioni per tutta la notte, in modo da scoraggiare i malviventi e da segnalare alle forze di polizia i più temerari.

I cittadini avranno a disposizione un numero (0899254054) per allertare segnalare intrusioni o movimenti sospetti. Digitando il numero risponderà una centrale operativa che allerterà immediatamente i vigilantes. La speranza è quella di far tornare l’ordine e di rassicurare i cittadini, che hanno il diritto di vivere in totale tranquillità e sicurezza.

I motivi della misura

Molti cilentani hanno richiesto una simile misura ai comuni per contrastare i furti. Le forze dell’ordine, infatti, rischiano di non riuscire da sole a far fronte all’emergenza, probabilmente per carenza di uomini in un territorio frastagliato, che offre molteplici vie di fuga.

Nei giorni scorsi proprio Camerota era stata oggetto di un tentativo di furto, quando due uomini (la cui identità è attualmente ignota) hanno tentato di introdursi in una tabaccheria sfondandone la vetrina.

Se l’iniziativa del comune cilentano offrirà i risultati sperati potrà essere imitata in altre zone del Cilento, offrendo un modello valido per arginare l’emergenza.

s
TAG:allarme furticamerotaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

Vincenzo Calvosa

Inizio del ministero pastorale per i nuovi parroci e vicari: ad Agropoli arriva il vescovo

Appuntamento venerdì 31 ottobre presso la chiesa della Madonna delle Grazie di…

Temporali

Allerta meteo gialla in Campania a partire dalle ore 20

L’avviso riguarda precipitazioni piovose, da locali a sparse, che potranno assumere anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.