Attualità

Alfieri: “Nei nostri territori c’è una fragilità socioeconomica che va combattuta”, avviata la Consulta per il turismo

A Palazzo Sant'Agostino è stata ufficialmente avviata la Consulta del Turismo presieduta dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

A Palazzo Sant’Agostino è stata ufficialmente avviata la Consulta del Turismo presieduta dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino.

I lavori sono stati aperti dal Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, che lo scorso 5 aprile, con decreto n. 63, ha costituito e convocato le Consulte del Turismo, della Cultura, delle Politiche Sociali e dello Sport, a seguito di circa un centinaio di adesioni pervenute in risposta a una manifestazione d’interesse.

Le dichiarazioni

Nel nostro territorio esiste una fragilità socioeconomica che dobbiamo combattere”, dichiara il Presidente Franco Alfieri. “Il mare è sicuramente il principale attrattore, ma abbiamo anche un patrimonio di archeologia, beni culturali, dieta mediterranea ed enogastronomia, bellezze paesaggistiche con parchi, boschi e aree protette, borghi. Sono tutte risorse che dobbiamo organizzare meglio per attrarre flussi turistici. Dobbiamo fare cose diverse per ottenere risultati diversi.

Ho voluto attivare le Consulte come luoghi di discussione e condivisione per costruire insieme percorsi che possano incidere proprio sulla fragilità socioeconomica. Il turismo ha senso solo se migliora la qualità della vita delle nostre comunità.

Dobbiamo intervenire, ad esempio, sulla mobilità, a partire dalla rete viaria fino all’aeroporto. Viviamo in una regione con 6 milioni di abitanti e con il turismo di prossimità potremmo intercettare una buona parte di visitatori, se riusciamo a farci raggiungere in mezz’ora. Inoltre, con una buona mobilità, potremmo utilizzare i nostri borghi come strutture ricettive. Insomma, abbiamo molto lavoro da fare tutti insieme per stimolare la Regione e lo Stato, per metterci in rete.”

La Consulta contribuirà a costruire un modello strategico

“Desidero ringraziare il Presidente Alfieri per questa opportunità”, aggiunge il Consigliere Pasquale Sorrentino. “L’idea delle Consulte si è rivelata vincente, a giudicare dall’entusiasmo con cui gli stakeholder e le associazioni hanno risposto all’invito a partecipare. In particolare, la Consulta del Turismo contribuirà a costruire un modello strategico integrato che parte dall’ascolto. Faremo cose straordinarie insieme.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home