Attualità

Alfieri: “Nei nostri territori c’è una fragilità socioeconomica che va combattuta”, avviata la Consulta per il turismo

A Palazzo Sant'Agostino è stata ufficialmente avviata la Consulta del Turismo presieduta dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino.

Redazione Infocilento

21 Aprile 2023

A Palazzo Sant’Agostino è stata ufficialmente avviata la Consulta del Turismo presieduta dal Consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino.

I lavori sono stati aperti dal Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri, che lo scorso 5 aprile, con decreto n. 63, ha costituito e convocato le Consulte del Turismo, della Cultura, delle Politiche Sociali e dello Sport, a seguito di circa un centinaio di adesioni pervenute in risposta a una manifestazione d’interesse.

Le dichiarazioni

Nel nostro territorio esiste una fragilità socioeconomica che dobbiamo combattere”, dichiara il Presidente Franco Alfieri. “Il mare è sicuramente il principale attrattore, ma abbiamo anche un patrimonio di archeologia, beni culturali, dieta mediterranea ed enogastronomia, bellezze paesaggistiche con parchi, boschi e aree protette, borghi. Sono tutte risorse che dobbiamo organizzare meglio per attrarre flussi turistici. Dobbiamo fare cose diverse per ottenere risultati diversi.

Ho voluto attivare le Consulte come luoghi di discussione e condivisione per costruire insieme percorsi che possano incidere proprio sulla fragilità socioeconomica. Il turismo ha senso solo se migliora la qualità della vita delle nostre comunità.

Dobbiamo intervenire, ad esempio, sulla mobilità, a partire dalla rete viaria fino all’aeroporto. Viviamo in una regione con 6 milioni di abitanti e con il turismo di prossimità potremmo intercettare una buona parte di visitatori, se riusciamo a farci raggiungere in mezz’ora. Inoltre, con una buona mobilità, potremmo utilizzare i nostri borghi come strutture ricettive. Insomma, abbiamo molto lavoro da fare tutti insieme per stimolare la Regione e lo Stato, per metterci in rete.”

La Consulta contribuirà a costruire un modello strategico

“Desidero ringraziare il Presidente Alfieri per questa opportunità”, aggiunge il Consigliere Pasquale Sorrentino. “L’idea delle Consulte si è rivelata vincente, a giudicare dall’entusiasmo con cui gli stakeholder e le associazioni hanno risposto all’invito a partecipare. In particolare, la Consulta del Turismo contribuirà a costruire un modello strategico integrato che parte dall’ascolto. Faremo cose straordinarie insieme.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home