Alburni

Alburni, una storia di amicizia e solidarietà: pastori regalano trenta capi di ovini ad un altro allevatore

Poco tempo fa, il gregge di pecore di Giuseppe Sudano e Teresa Langone, è stato aggredito dai lupi. In loro soccorso, a sorpresa, sono arrivati altri due allevatori della zona, ossia Gaetano Cicchetti e Carmine Setaro

Alessandra Pazzanese

10 Luglio 2024

Storia Alburni

Una bellissima storia di amicizia, supporto e solidarietà arriva dagli Alburni, una storia che insegna a tutti che resistere, nelle Aree Interne del Cilento, vivendo di pastorizia e ruralità, è possibile quando si cammina insieme.

La storia

Poco tempo fa, nel mese di maggio, il gregge di pecore bagnolesi di Giuseppe Sudano e Teresa Langone, giovani coniugi che hanno deciso di vivere di pastorizia a Sant’Angelo a Fasanella, è stato aggredito dai lupi che sono riusciti ad entrare nella stalla e ad abbattere, addirittura trenta capi; un numero enorme se si pensa ai sacrifici affrontati per portare avanti l’attività.

I due allevatori hanno immediatamente avvisato i Carabinieri Forestali e avviato le pratiche per ricevere un sostegno dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ma visto l’iter burocratico che richiede tempi lunghi, con grande fatica, hanno dovuto iniziare da subito a rimboccarsi le maniche.

In loro soccorso, a sorpresa, sono arrivati altri due allevatori della zona, ossia Gaetano Cicchetti e Carmine Setaro.

Le dichiarazioni

Mi ero insospettito sul fatto che qualcosa di bello e commovente stesse per accadere perché Gaetano e Carmine mi avevano telefonato per chiedermi le informazioni sul codice di registro di stalla, ma poi, fornite queste informazioni, non ci avevo pensato più. Ieri sono arrivati da me con quindici capi di pecora bagnolese da regalare all’azienda che gestiamo io e mia moglie. Non abbiamo parole per raccontarvi la nostra commozione hanno fatto sapere Giuseppe e Teresa.

So bene che non è facile portare avanti la pastorizia nel Parco, ma tra noi pastori c’è tanta solidarietà ha fatto sapere Gaetano, il più anziano tra gli allevatori ricordando che con i suoi amici e colleghi condivide l’impegno per la selezione della pecora bagnolese, una razza di ovini in via di estinzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Torna alla home