Alburni

“Alburni Bike Marathon”: tutto pronto per la pedalata che attraversa dieci comuni

L'appuntamento è per domenica 11 maggio

Alessandra Pazzanese

3 Maggio 2025

Ritorna l’appuntamento con l’ Alburni Bike Marathon”, la pedalata che si terrà domenica 11 maggio e che attraverserà ben dieci comuni degli Alburni per permettere a tutti di scoprirne le bellezze e ammirarne i paesaggi, organizzata dall’associazione “Alburni Outdoor” presieduta da Antonello Naddeo.

Cos’è l’Alburni Bike Marathon

L’ “Alburni Bike Marathon” più che una gara vuole essere un viaggio in bici attraverso la natura selvaggia e i panorami mozzafiato del Cilento e c’è tempo fino a domani, 4 maggio, per iscriversi. I partecipanti potranno scegliere tra il percorso “Extreme” che si snoda su 112 chilometri attraverso i comuni di Serre, Postiglione, Sicignano degli Alburni, Controne, Castelcivita, Petina, Aquara, Sant’Angelo a Fasanella, Bellosguardo e Corleto Monforte o il percorso “Classic” di 67 chilometri e che permette di attraversa i comuni di Castelcivita, Ottati, Sant’Angelo a Fasanella, Corleto Monforte, Bellosguardo e Aquara.

Il percorso

Lungo il percorso si potranno ammirare due castelli, diversi borghi, le Grotte di Castelcivita, si potranno degustare i prodotti tipici dei paesi del Cilento riscoprendo le emozioni di un viaggio lento che permette connessioni significative con le comunità locali e la storia dei luoghi. L'”Alburni Bike Marathon” è stata annoverata, dalla Giunta Regionale della Campania” tra gli eventi importanti della Regione, si tratta di un evento riconosciuto come manifestazione di rilievo sportivo, con l’obiettivo di valorizzare il territorio della Campania. Ai microfoni di InfoCilento, a raccontare l’evento, il presidente di “Alburni Outdoor”, Antonello Naddeo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Tg InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Torna alla home