Attualità

Albanella: tutto pronto per la 29esima edizione della Festa dell’olio

La Festa dell’Olio si svolgerà nel suggestivo centro storico di Albanella risalente all’anno 1000, ecco le iniziative in programma

Comunicato Stampa

4 Dicembre 2024

Il Comune di Albanella è lieto di annunciare la 29ª edizione della Festa dell’Olio, una manifestazione che celebra l’olio d’oliva e i sapori tipici del nostro territorio, in programma dal 6 all’8dicembre 2024. Questo evento, promosso e organizzato dal Comune di Albanella in collaborazione con l’AtsU Vitt, composta da sei associazioni locali, e il Forum dei Giovani, rappresenta un’importante occasione per valorizzare la tradizione culinaria e le risorse agroalimentari locali.

Un viaggio tra i sapori di Albanella

La Festa dell’Olio si svolgerà nel suggestivo centro storico di Albanella risalente all’anno 1000, dove i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera conviviale e festosa, esplorando le diverse taverne che metteranno a disposizione una selezione di piatti tipici preparati con l’olio d’oliva, autentico protagonista di questa manifestazione. I cittadini e i turisti avranno l’opportunità di gustare specialità locali in un percorso gastronomico ricco e variegato, grazie alla partecipazione di oltre 20 taverne che delizieranno i palati con le loro creazioni culinarie. Quest’anno, la festa si arricchisce di un programma culturale e musicale che accompagnerà le degustazioni.

L’appuntamento con il convegno sull’olio extravergine d’oliva

Il 6 Dicembre alle 17.30 verrà lanciato, nel corso del Convegno “L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: ILNOSTRO ORGOGLIO” (presso la sala Maggiore del Palazzo Spinelli), il CONCORSO “OLIVA D’ORO” destinato alla valorizzazione dei produttori locali. Il convegno ed il concorso saranno organizzati grazie alla partecipazione della prof. Teresa del Giudice, Docente del Dipartimento di Politica Agraria dell’Università Federico II di Napoli, già Ambasciatrice della Dieta Mediterranea nel Mondo.

7 Dicembre alle 17.30 si terrà il Convegno “TURISMO OLEO-GASTRONOMICO. NUOVEOPPORTUNITA’ PER LE CITTA’ DI IDENTITA’, sempre nella sala Maggiore del Palazzo Spinelli dove Albanella verrà proclamata CITTA’ DELL’OLIO con la partecipazione del Sindaco di Albanella Renato Josca, dell’On. Pino Bicchielli, Ambasciatore delle Città dell’Olio e vice-sindaco di Andria, dell’Assessore del Turismo del Comune di Albanella Edoardo Vito. Coordina l’incontro, Giovanni Lamberti, delegato dal comune di Albanella alla città dell’Olio. La musica sarà presente lungo tutto il percorso della manifestazione, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente.

Ospite d’onore: Jovine

L’ospite d’onore della kermesse sarà JOVINE, noto artista che salirà sul palco domenica 8dicembre alle ore 21, promettendo un concerto indimenticabile per tutti i partecipanti. La Festa dell’Olio non è solo un momento di celebrazione gastronomica, ma anche un importante appuntamento per la comunità albanellese, che si riunisce per promuovere i valori del nostro territorio, la sua storia e le sue tradizioni. Alla manifestazione parteciperanno anche produttori locali, che avranno l’opportunità di presentare i propri oli extravergine d’oliva, eccellenze del nostro patrimonio agricolo. Inoltre, la Festa dell’Olio rappresenta un’occasione di incontro e interazione tra le diverse generazioni, grazie al supporto delle associazioni giovanili attive sul territorio.

La manifestazione avrà inizio il 6 dicembre, con aperture serali delle taverne, mentre domenica 8 dicembre sarà possibile pranzare presso gli stand gastronomici, garantendo così un’esperienza completa e soddisfacente per tutti i visitatori. Non perdete questa straordinaria occasione di scoprire e apprezzare le delizie culinarie di Albanella, immersi nella magia del periodo natalizio. Per ulteriori informazioni, dettagli sul programma e aggiornamenti, si invita a seguire le comunicazioni ufficiali sulla pagina social della #Festa dell’Olio di Oliva di Albanella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Spunta uno striscione ad Agropoli: “finalmente divorziato”

Qualcuno ha pensato bene di festeggiare il divorzio. Forse un grido di liberazione?

Ernesto Rocco

18/01/2025

Torna alla home