Cilento

Albanella, cadavere ritrovato a febbraio: ancora nessuna informazione sull’identità dell’uomo

Sono passati quattro mesi da quando, in località Cappasanta di Albanella, fu ritrovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione, ma, a quanto pare, ancora non è stato possibile dare un nome alla persona ritrovata senza vita il 16 febbraio scorso.

Alessandra Pazzanese

14 Maggio 2024

Sono passati quattro mesi da quando, in località Cappasanta di Albanella, fu ritrovato un cadavere in avanzato stato di decomposizione, ma, a quanto pare, ancora non è stato possibile dare un nome alla persona ritrovata senza vita il 16 febbraio scorso. In questi mesi è stato avviato tutto l’iter burocratico previsto per tali casi e la notizia del ritrovamento è stata comunicata, dai soggetti coinvolti nel processo di identificazione, a tutte le autorità competenti.

Iter e tempi lunghissimi

Le procedure adottate si sono rese indispensabili affinché il caso potesse essere inserito nel registro dei cadaveri non identificati, tuttavia, poiché non è stata rintracciata nessuna denuncia di scomparsa che possa far risalire alla persona ritrovata nel terreno di Albanella, il processo di identificazione dell’uomo, potrebbe essere ancora molto lungo. Ci vorrà molto tempo, infatti, per capire se le persone scomparse nel mondo possono essere associate alla persona ritrovata senza vita in località Cappasanta. Iter e tempi lunghissimi, dunque, anche perché, a quanto pare, la persona ritrovata avrebbe origini indiane e, nel caso di persone di altra nazionalità, spetta all’Ambasciata rintracciare i familiari, ma, nel caso specifico, si tratta di un’operazione difficile viste, appunto, le evidenti difficoltà a risalire all’identità dell’uomo.

L’uomo avrebbe origini indiane

Se i familiari non dovessero essere rintracciati e se il corpo non dovesse essere rivendicato da nessuno, con il tempo, la salma verrebbe affidato al comune di Albanella che si farebbe carico della sepoltura. Il macabro ritrovamento, avvenuto nel tardo pomeriggio del 16 febbraio, fu subito segnalato alle forze dell’ordine e i primi rilievi e le prime indagini del caso furono curate dai Carabinieri di Agropoli al comando di Giuseppe Colella che giunse personalmente sul posto dove arrivarono anche gli uomini della scientifica, i vigili del fuoco, la polizia municipale di Albanella, gli operatori del 118 e il medico legale, Gabriele Casaburi. Il cadavere fu trasportato presso l’ospedale di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Lutto nel Cilento: addio a Fra Bernardo Iannuzzi

Il Cilento piange Fra Bernardo Iannuzzi, sacerdote di Novi Velia e punto di riferimento per la comunità. Un'eredità di semplicità e ascolto

Chiara Esposito

13/07/2025

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Gioi: ok ad una rete di ricarica per veicoli elettrici

L’Ente ha approvato il relativo protocollo d’intesa con la società ENEL X Way Italia S.r.l che si occuperà della posa in opera e della relativa gestione

Antonio Pagano

13/07/2025

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Comune di Montano Antilia e Sportello Rosa insieme contro la violenza di genere e la tutela dei minori

Un protocollo d'intesa per prevenire la violenza di genere, il disagio giovanile, maltrattamenti in famiglia e gli abusi

Antonio Pagano

13/07/2025

Valle dell’Angelo: “Chiese a porte aperte”, un progetto per promuovere il patrimonio ecclesiale locale

L'Ente intende garantire l'apertura e la visita di edifici di interesse storico, artistico, culturale e religioso

Antonio Pagano

13/07/2025

Agropoli: fondi Pnrr per riqualificare la palestra e l’area sportiva all’aperto dell’I.S. “Gino Rossi Vairo”

L'Ente punta alla ristrutturazione e messa in sicurezza della palestra dell'IS "Gino Rossi Vairo"

Antonio Pagano

13/07/2025

Più sicurezza sul territorio: Cuccaro Vetere e Futani insieme per un sistema di videosorveglianza

I due centri intendono rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio

Antonio Pagano

13/07/2025

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Torna alla home