Attualità

Al via nel Vallo di Diano 5 laboratori educativi: appuntamento il 27 marzo a Padula

Il progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Bando Volontariato

Comunicato Stampa

25 Marzo 2025

Ragazzi Bambini

Al via 5 Laboratori educativi per bambini e ragazzi del territorio dei 19 comuni dell’Ambito S10. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Metalli Preziosi 2023” attuato dall’Associazione Parsifal ODV in partenariato con le associazioni Amici di San Ciro, Le Case di Igea, Graffiti, Campus APS.

Il progetto

Il progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nell’ambito del Bando Volontariato (D.G.R Campania n.551 del 25/10/2022) , sarà presentato durante il primo incontro di sensibilizzazione con istituzioni e terzo settore giovedì 27 marzo 2025 alle ore 16,30 presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula.

«Dopo la prima edizione realizzata nel 2023 – dice Lucia Patrone presidente dell’Associazione Parsifal ODV- poniamo nuovamente l’attenzione sul contrasto alla povertà educativa attraverso una serie di percorsi multidisciplinari che possano dare la possibilità a minori ma anche a persone adulte con vulnerabilità la possibilità di apprendere, sperimentare. Sono tutte azioni che contribuiscono in maniera trasversale a favorire l’inclusione sociale».

L’incontro

L’agenda di Metalli Preziosi 2023 prevede attività di sostegno scolastico, laboratori di agricoltura sociale, di musicoterapia, di découpage, di prevenzione al bullismo e cyberbullismo, di storia e tradizioni.

L’incontro di presentazione vede i saluti di Don Vincenzo Federico e gli interventi di Lucia Patrone, di Antonio Caporale dell’Associazione Amici di San Ciro, di Maria Teresa Renzo Associazione Le Case di Igea, di Vittoria Benvenga dell’Associazione Campus APS, di Annalia Cutolo dell’Associazione Graffiti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home