Attualità

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Comunicato Stampa

25 Aprile 2025

Eboli rifiuti

È partita oggi e terminerà domenica 27 aprile la quarta edizione di “Liberiamo la Marina”, l’iniziativa promossa dal Comitato di Quartiere Campolongo Aversana con il sostegno del Comune di Eboli, per la pulizia, il decoro e la riappropriazione della fascia costiera ebolitana.

L’iniziativa

Tre giornate di impegno civico e partecipazione che puntano a restituire dignità e bellezza a un territorio spesso trascurato, ma ricco di potenzialità. Solo nella giornata di apertura sono stati raccolti oltre 100 sacchi di bottiglie di vetro, liberando completamente l’area della pineta all’ingresso del Campolongo Hospital, uno dei punti più frequentati della zona. Un risultato concreto, che dimostra quanto sia fondamentale l’impegno collettivo.

L’azione di pulizia continuerà anche nei prossimi giorni, con interventi mirati in altri luoghi simbolici della Marina ancora segnati dal degrado, che verranno finalmente restituiti alla fruizione pubblica.

Il commento

“Liberiamo la Marina” ha già portato risultati tangibili nel corso delle edizioni precedenti. In particolare, il recupero della Casina Rossa, oggi vero e proprio centro sociale, è diventato un esempio virtuoso di riqualificazione dal basso. Durante le recenti festività di Pasqua e Pasquetta, la Casina Rossa è stata animata da tantissime presenze e attività, a conferma del suo ruolo sempre più centrale come luogo di aggregazione e presidio sociale lungo Marina di Eboli.

Anche l’area verde tra la pineta e la strada provinciale è stata completamente recuperata e resa nuovamente fruibile, offrendo ai cittadini uno spazio aperto, curato e vivibile.

«La sinergia con il Comitato e il loro grande impegno non solo sta portando a risultati concreti e apprezzabili – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – ma speriamo possa anche essere di esempio ai nostri concittadini e a tutti coloro che visitano la marina di Eboli».

Antonio Alfano, presidente del Comitato di Quartiere Campolongo Aversana, dichiara:

«Questa iniziativa è il simbolo di quello che possiamo fare quando lavoriamo insieme, con passione e determinazione. Voglio ringraziare con forza tutto il direttivo, i soci del comitato e le tantissime associazioni che, ormai da anni, collaborano attivamente alla realizzazione di ‘Liberiamo la Marina’. È grazie a loro se questo progetto è diventato una realtà stabile e riconosciuta. Insieme stiamo dimostrando che un’altra Marina di Eboli è possibile».

Alle parole del Sindaco e del Presidente si unisce il Consigliere Comunale Vito Maratea, da sempre vicino alle problematiche della fascia costiera:

«Il sostegno a iniziative come ‘Liberiamo la Marina’ è fondamentale. Si tratta di azioni concrete che, in questi anni, ci hanno permesso di ridare dignità alla Marina di Eboli. Anno dopo anno stiamo recuperando l’intero territorio della fascia costiera e lo stiamo restituendo all’intera comunità ebolitana. Tutto questo è possibile anche grazie alla sinergia tra il Comune di Eboli e il Comitato Campolongo-Aversana che, con determinazione e concretezza, sta contribuendo a far rivivere la nostra Marina».

«Siamo a ridosso dell’estate e stiamo mettendo in campo interventi significativi: a breve sarà operativo lo stabilimento comunale inclusivo, un progetto importante dal punto di vista sociale e turistico; sono in fase di attuazione anche azioni mirate per il contrasto all’abbandono dei rifiuti, grazie all’installazione delle fototrappole lungo tutta la fascia costiera» – hanno aggiunto il Sindaco e il consigliere Maratea. «Ora bisogna dare un’accelerata sulla questione dei parcheggi e sulla programmazione dei grandi interventi: la Marina deve diventare un punto di riferimento stabile e strutturato per tutta la città di Eboli».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home