Attualità

Al via la passeggiata enogastronomica ENTROTERRA promossa da “stelle” ed artigiani

Obiettivo della 1a edizione di "Entroterra", l'evento gastronomico che si realizza su due territori confinanti distanti dalla costa

Serena Vitolo

3 Ottobre 2023

Entroterra

Obiettivo della 1a edizione di “Entroterra”, l’evento gastronomico che si realizza su due territori confinanti distanti dalla costa, è di creare un vero e proprio movimento di artigiani del food e non solo all’interno di piccoli borghi che definiscono l’area dell’Alto Sele e dell’Alto Cilento.

Un evento itinerante molto promettente, un format inusuale, Entroterra, che vedrà la contemporaneità di cene che si volgeranno in luoghi riconoscibili con tipicità riconosciute.

Un’ottobrata nell’Alto Cilento e nell’Alto Sele in compagnia di chef stellati

30 chef stellati (di cucina, pasticcieri e pizzaioli) provenienti da tutta Italia ed anche oltre confine in una organizzazione che ha voluto impiantarsi durante la prima settimana di ottobre con l’obiettivo di destagionalizzare.

Patron dei duegiorni (4 e 5 ottobre) dedicati a celebrare i paesi lontani Cristian Torsiello, giovane chef stellato, originario di Valva.

Cristian, impegnato ad ammaliare i palati del Ristorante Arbustico con sede a Paestum, ha tracciato in questi mesi un programma che vanta nomi di alta levatura della gastronomia italiana con l’obiettivo di svelare luoghi e modi e sapori lontani dai circuiti classici del turismo enogastronomico.

Una sfida per lo chef Torsiello che ha scelto una stagione non propriamente turistica, incentrando l’evento Entroterra in giornate infrasettimanali del mese di Ottobre. D’altronde, le località scelte vantano, proprio in questo periodo, la maturazione di nuovi frutti e la bellezza di scenari riscaldati dal sole tiepido autunnale.

I protagonisti di Entroterra 2023

Il 4 e il 5 ottobre 2023 Gianluca Gorini, Luca Abruzzino, Stefania Di Pasquo, Pietro Macellaro, Valeria Piccini, Mirko Balzano, Carmen Vecchione, Angelo Rumolo, Domenico Marotta, Vitantonio Lombardo, Angelo Sabatelli, Vincenzo Cucolo, Edoardo Tilli, Luciano Monosilio, Antonio Zaccardi, Luigi Lepore, Concezio Gizzi, Michelina Fischetti, Mario Milo, Cristian Santomauro, Tomaz Kavcic, Nino Rossi, Antonio Biafora, Cristiano Tomei, Arcangelo Gargano, Daniele Falcone, Enrico Recanati, Arcangelo Tinari, Pasquale Laera e Marco Zoppicante cucineranno in sei location tra Perdifumo, Rocca Cilento, Buccino, Sicignano degli Alburni e Calabritto. Mentre Valva, Giungano, Trentinara e Prignano Cilento saranno sede di laboratori del gusto con gli artigiani del luogo.

Entroterra: il programma

Gli chef presenti avranno a disposizione dei prodotti acquistati al momento ed in modo libero concepiranno un menù, una passeggiata tra gusti e materie prime tipiche. Ecco dove prenotare: www.ticketsms.it/promoter/entroterra

Giorno 04 ottobre:

La prima parte della manifestazione si svolgerà a Valva ed è totalmente gratutita. Ci sarà una piccola parte congressuale, un salotto letterario e una passeggiata nel borgo con intrattenimento culinario. Poi la sera ci saranno le prime tre cene dell’Alto Sele, in luoghi pieni di fascino, come il borgo Quaglietta, appena restaurato, o l’Eliceto Resort che era un vecchio casino di caccia. Gli chef invitati cucineranno i nostri prodotti come le castagne di Montella, le cipolle di Montoro, il sedano di Gesualdo o i tartufi di Colliano, creando un menu a sorpresa.

Giorno 05 ottobre:

Nella seconda giornata (quella del 5 ottobre) oltre alle cene serali, che si terranno stavolta nell’Alto Cilento, la mattina ci saranno tre laboratori, uno con un pastore, uno nella tenuta dei Maffini con pic nic in vigna e uno sul fico bianco del Cilento con i Santomiele.

Per altre informazioni vi invitiamo a visitare le pagine social dell’evento Entroterra

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Torna alla home