Attualità

Al via il 1° campionato “SafariFotoSub” tappa Palinuro-Pisciotta , ecco il programma

Le meraviglie subacquee presenti nelle acque marine del Cilento immortalate per il primo campionato, tappa Palinuro-Pisciotta, del IX e X trofeo LNI Pozzuoli "Safari Fotosub".

Maria Emilia Cobucci

8 Giugno 2023

Le meraviglie subacquee presenti nelle acque marine del Cilento immortalate per il primo campionato, tappa Palinuro-Pisciotta, del IX e X trofeo LNI Pozzuoli “Safari Fotosub“.

Ecco il programma

Una due giorni che vede impegnati i comuni di Centola e Pisciotta in una disciplina sportiva molto accattivante. Una manifestazione organizzata dalla Lega Navale Pozzuoli – Palinuro – Pisciotta in collaborazione con la Protezione Civile e i due Comuni interessati.

Si inizierà sabato 10 Giugno a Pisciotta e si proseguirà il giorno seguente, domenica 11, a Palinuro dove nel pomeriggio si svolgeranno anche tutte le premiazioni. Saranno premiate le seguenti categorie:

Il 1°Classificato Cat. Apnea Master;

1°Classificato Cat Apnea Compatte;

Primo Classificato Cat Ara Master;

1°Classificato Cat Ara Compatte

1°Classificato Cat Esordienti.

I premi

Tra i premi anche quello che riguarderà la “Miglior Fotografia”, il “Best Hunter” e il premio “Miglior Foto di interesse biologico”. Il Safari fotografico subacqueo è una disciplina che in Italia viene praticata da oltre 40 ed è nata con l’intento di fornire al subacqueo un’alternativa alla pesca, mantenendo la stessa emozione della cattura, ma senza sacrificare la preda.

Le modalità della gara

A differenza della fotografia subacquea, dove il subacqueo si sofferma sugli aspetti estetici e compositivi dell’immagine, nel safari fotosub prevale la ricerca delle specie a volte sacrificando la qualità, ma ottenendo risultati sorprendenti.

Oggi i migliori specialisti della disciplina riescono a fotografare oltre 60 specie diverse di pesci in una gara della durata di quattro ore. Tutto questo ha suscitato l’interesse della comunità scientifica, soprattutto delle aree Marine Protette; dove spesso viene richiesta la partecipazione di campionati per documentare lo stato di salute del loro mare.

Una due giorni che vede impegnati i comuni di Centola e Pisciotta in una disciplina sportiva molto accattivante. Una manifestazione organizzata dalla Lega Navale Pozzuoli – Palinuro – Pisciotta in collaborazione con la Protezione Civile e i due Comuni interessati. Si inizierà Sabato 10 Giugno a Pisciotta e si proseguirà il giorno seguente, Domenica 11, a Palinuro dove nel pomeriggio si svolgeranno anche tutte le premiazioni. Saranno premiate le seguenti categorie: 1°Classificato Cat. Apnea Master; 1°Classificato Cat Apnea Compatte; 1°Classificato Cat Ara Master; 1°Classificato Cat Ara Compatte
1°Classificato Cat Esordienti. Tra i premi anche quello che riguarderà la “Miglior Fotografia”, il “Best Hunter” e il premio “Miglior Foto di interesse biologico”. Il Safari fotografico subacqueo è una disciplina che in Italia viene praticata da oltre 40 ed è nata con l’intento di fornire al subacqueo un’alternativa alla pesca, mantenendo la stessa emozione della cattura, ma senza sacrificare la preda. A differenza della fotografia subacquea, dove il subacqueo si sofferma sugli aspetti estetici e compositivi dell’immagine, nel safari fotosub prevale la ricerca delle specie a volte sacrificando la qualità, ma ottenendo risultati sorprendenti. Oggi i migliori specialisti della disciplina riescono a fotografare oltre 60 specie diverse di pesci in una gara della durata di quattro ore. Tutto questo ha suscitato l’interesse della comunità scientifica, soprattutto delle aree Marine Protette; dove spesso viene richiesta la partecipazione di campionati per documentare lo stato di salute del loro mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home