Attualità

Al San Luca di Vallo della Lucania, “Premio Antonio Valiante” per le migliori tesi in Infermieristica

Terminata la II edizione del Premio Antonio Valiante. L’evento, organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI)

Silvana Romano

22 Marzo 2023

Premio Valiante

Terminata la II edizione del Premio Antonio Valiante. L’evento, organizzato dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI), con la partecipazione dei figli del compianto onorevole, Simone e Diego Valiante, del senatore Francesco Zaffiini, commissione welfare e sanità e di Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI, s’inserisce fra le celebrazioni previste dal III Memorial Day Antonio Valiante.

II Edizione Premio Antonio Valiante

Il Premio Antonio Valiante, si è tenuto presso Aula Magna del Presidio Ospedaliero di Vallo della Lucania, alla presenza del presidente dell’OPI Salerno, che ha moderato gli interventi, di rappresentanti istituzionali e una fitta folla di cittadini.

Un uomo politico stimato dai più, una figura quella dell’onorevole Antonio Valiante, scomparso all’età di 80 anni, ricordato, a distanza di tre anni dalla sua morte, con immutata commozione e nostalgia. Un uomo “perbene” definito dai più un’icona del fare e dello spendersi per la crescita di un territorio, per l’Ospedale San Luca. Una giornata non solo del ricordo, ma protesa anche al futuro, quello dei giovani laureti premiati nel corso della manifestazione.

I premiati

Maria Santoro, Maria Erika Pino, Ciro Coccorullo e Federica Annunziata sono stati insigniti con il Premio Antonio Valiante II edizione, riservato ai neolaureati nell’anno accademico 2021-2022.

Valiante “vive” nei sanitari del domani

E’ una giornata di commemorazione, ma anche di futuro e di prospettive perché premiare i migliori laureati in Scienze Infermieristichecosì Simone Valiantesignifica premiare il percorso di nuove professionalità che entrano nel sistema de Sistema del Servizio Sanitario Nazionale. Il ricordo, la memoria ma anche il futuro si incontrano in una prospettiva di sanità che noi auspichiamo sempre più efficiente, soprattutto per questi territori più periferici e che hanno vissuto momenti di gloria in passato.

Oggi, invece, scontano tante difficoltà. C’è da costruire un percorso per giovani professionalità che è importante quanto la politica, chi programma, chi gestisce”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Festival dell’Aspide a Roccadaspide: minoranza getta ombre sulla rendicontazione e finanziamenti

Direzione Futuri solleva dubbi sull'importante evento: perplessità su attività di amministrazione comunale e associazione

Piano Vetrale, “Una Fiaba tra i Murales 2025”: torna il concorso che unisce cultura e inclusione

Premiazioni il 21 marzo e il 27 maggio. Un'iniziativa per valorizzare il territorio e promuovere l'inclusione

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Torna alla home