Cilento

Al Parco Archeologico di Paestum la terza edizione della “Notte Bianca tra i templi”

Un’opportunità unica per esplorare l’intero sito archeologico sotto il cielo stellato e al chiaro di luna

Emiddio Mazza

11 Agosto 2024

Templi Paestum

Questa sera presso l’area Archeologica di Paestum si svolgerà la terza edizione della “Notte bianca tra i templi”.
L’evento avrà inizio alle ore 20.00 fino alle 02.00, con ultimo ingresso consentito alle ore 01.00.

L’iniziativa

Un’opportunità unica per esplorare l’intero sito archeologico sotto il cielo stellato e al chiaro di luna: dal Santuario Meridionale, con il Tempio di Nettuno e la cosiddetta Basilica, fino al Tempio di Athena a nord, attraversando la zona pubblica del Foro e del Tempio della Pace.

La notte sarà ricca di iniziative per adulti e bambini: musica swing, classica, popolare e del repertorio napoletano, spettacoli teatrali itineranti, passeggiate filosofiche e performance di flamenco, laboratori didattici per tutti, laboratori del gusto e stand in cui poter assaggiare la mozzarella di Bufala Campana DOP, riconosciuta come Patrimonio Culturale Immateriale dall’UNESCO.

Ecco nel dettaglio tutte le attività che si svolgeranno questa sera:

MUSICA E DANZA

  1. Spettacolo Musicale Southern Swing Trio – Giuseppe Plaitano (Cavallo di Sabbia)
  2. Compagnia Aguarriba Flamenco / Spettacolo di Flamenco – Massimo Rinaldi (Tempio di Nettuno)
  3. Spettacolo Musicale “Fotografie” – Paola Salurso e Vincenzo Bavuso (Giardino Romano)
  4. Tarantella Road – Associazione Kiepò (Foro)
  5. Concerto Trio Musikanten – Associazione Musikanten (Comitium)
  6. Spettacolo Musicale Swing e Dintorni – Matteo Del Galdo Trio (Area Antistante Anfiteatro)
  7. Repertorio Fisarmonicistico – Armando Rizzo Trio (Anfiteatro)
  8. Spettacolo Musicale “Villanelle e Fior di Note” – Marra Quartet (Ekklesiasterion)

TEATRO, FILOSOFIA, POESIA

  1. Spettacolo Teatrale Dionysus Narrat – Associazione Culturale M&N’s (Basilica)
  2. Passeggiata Filosofica Teatrale “DIKE la giustizia come ricerca del bene e del giusto” – Associazione di Promozione Sociale Festival della Filosofia in Magna Grecia (Basilica)
  3. Raccolta Poesie “Calerà la notte” – Rosario Papa (Area Antistante Tempio di Nettuno)
  4. Musica e Racconti “Segreti, confessioni, radici, impronte” – Teatrinedito AMG (Tempio di Atena)

LABORATORI

  1. Laboratorio “Le armi del guerriero” – Nicola Verrone (Altare Basilica)
  2. Laboratorio per bambini “Miti antichi, visioni moderne” – Coop. Sociale Argonauta (Altare Basilica)
  3. Workshop Fotografia Notturna – Alfio Giannotti (Agorà)

SPAZIO DEGUSTAZIONI

  1. Laboratorio del Gusto – Exclusive Catering (€10,00)
  2. Degustazione Mozzarella di Bufala – Consorzio Tutela Mozzarella di Bufala Campana DOP e Coldiretti Salerno e Coldiretti Campania.

Il costo del biglietto d’ingresso sarà di 10€.
È consigliabile acquistare i biglietti online su Vivaticket.

L’iniziativa è inclusa nell’abbonamento Paestum&Velia.

Costo Laboratori del Gusto: € 10,00 da pagare in biglietteria

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home