Attualità

Al Club Napoli di Sala Consilina inaugurata l’opera il “Diego Iluminado”

Un’installazione permanente che illuminerà Sala Consilina. Si tratta del “Diego Iluminado”, l’installazione in ferro inaugurata a Sala Consilina, al Club Napoli, raffigurante Diego Armando Maradona

Federica Pistone

22 Maggio 2023

Napoli

Un’installazione permanente che illuminerà Sala Consilina. Si tratta del “Diego Iluminado”, l’installazione in ferro inaugurata a Sala Consilina, al Club Napoli, raffigurante Diego Armando Maradona e realizzata da Alejandro Marmo, artista italo-argentino, originario di San Rufo, giunto nella cittadina valdianese appositamente dall’Argentina.

Ecco dove è stata installata l’opera

L’opera resterà in maniera permanente presso la sede del Club di Sala Consilina che risulta essere il più antico della Campania sorto nel 1967. Ospite d’onore della cerimonia di installazione è stato proprio l’artista Alejandro Marmo. Insieme a lui, presenti, anche vecchie glorie del Calcio Napoli tra cui i calciatori Gianni Improta, , Massimo Filardi, Beppe Bruscolotti, originario di Sassano, Saverio Passaretti, presidente dell’Associazione Italiana Napoli Club, i giornalisti Mimmo Malfitano e Carlo Verna.

Lo scoprimento dell’opera è stato preceduto dalla presentazione, presso lo store Mondadori, del libro di Maria Pia Cappello, “La Forza del Cuore” edito da Graus Edizioni. “Abbiamo voluto organizzare – dichiara Bruno Vocca presidente del Club Napoli Sala Consilina – un pomeriggio di cultura e di sport con cui iniziamo le celebrazioni della vittoria del terzo scudetto del Napoli”.

La festa in programma il 28 maggio

Le celebrazioni culmineranno sabato 28 maggio prossimo in Piazza Umberto I con una festa popolare con la partecipazione di vari artisti (fra gli altri Totino Melillo, Velia Imparato e Daniele Pugliese) e la degustazione di prodotti della cucina tipica salese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno in cima alla classifica nazionale per l’addizionale Irpef

Salerno è il capoluogo più oneroso per l'addizionale Irpef, con 1.468 euro per redditi di 40mila. La Uil rivela il peso del Patto Salva Città

Ernesto Rocco

08/07/2025

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Ospedale di Eboli, “Emergenza caldo torrido, sale operatorie chiuse e condizioni critiche per i pazienti”, la denuncia dei Giovani Comunisti

I Giovani Comunisti hanno definito “inammissibile” il blocco delle attività chirurgiche e denunciato le condizioni critiche in cui versa l’ospedale

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Torna alla home