Attualità

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Giovedì 1° giugno, dalle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Itis-Ipsia, gli studenti delle classi terze dei vari indirizzi: ITIS/IPSIA/CAT/IPSARS/LICEO, parteciperanno a un importante convegno organizzato dal Lions Club di Sala Consilina.

Il programma

Il convegno è promosso dal Progetto Martina, che ha l’obiettivo di fornire ai giovani e alle loro famiglie le conoscenze necessarie per prevenire e/o curare i tumori nell’età giovanile.

Il programma dell’evento prevede una serie di interventi di esperti nel campo della medicina e della psicologia. Dopo i saluti della dott.ssa Antonella VAIRO, Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “M.T. Cicerone”, prenderanno la parola Anna CASILLO, Responsabile della VII Circoscrizione del “Progetto Martina”, la dott.ssa Rosina BRAIOTTA, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile, Dirigente Medico presso DSM, ASL SA, e il dott. Tommaso PELLEGRINO, Dirigente Medico Chirurgia Generale e Oncologica presso la “Breast Unit” dell’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

La conclusione dei lavori sarà affidata a Rosy Pepe, Presidente del Lions Club Sala Consilina-Vallo di Diano, che ringrazierà tutti i partecipanti e sottolineerà l’importanza di sensibilizzare la comunità su questa tematica così delicata.

Il progetto

Il progetto “Martina” si propone di informare i giovani sui tumori in età giovanile, offrendo loro le informazioni necessarie per prevenire la malattia e promuovendo l’importanza di una corretta cura e assistenza. La presenza di esperti di spicco nel campo medico e psicologico durante il convegno è un’opportunità preziosa per gli studenti di apprendere e porre domande su questo tema così rilevante per la loro salute e benessere.

Il Lions Club di Sala Consilina merita plauso per aver promosso un’iniziativa così importante e per aver coinvolto attivamente gli studenti nella lotta contro i tumori in età giovanile. La consapevolezza e l’educazione sono fondamentali per affrontare questa sfida e offrire supporto alle famiglie coinvolte.

Un evento volto a sensibilizzare le giovani generazioni

L’evento di giovedì rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulla prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile. La partecipazione degli studenti e l’attenzione dedicata a questa tematica promettono di generare un impatto positivo nella comunità locale, contribuendo alla diffusione di informazioni preziose che potranno salvare vite umane.

Il Lions Club, insieme alla scuola e agli esperti che parteciperanno al convegno, si impegna a continuare a sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home