Attualità

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Al “Cicerone” di Sala Consilina arriva il progetto “Martina” dedicato ai tumori in età giovanile

Federica Pistone

31 Maggio 2023

Istituto Cicerone Sala Consilina

Giovedì 1° giugno, dalle ore 10:30, presso l’Aula Magna dell’Itis-Ipsia, gli studenti delle classi terze dei vari indirizzi: ITIS/IPSIA/CAT/IPSARS/LICEO, parteciperanno a un importante convegno organizzato dal Lions Club di Sala Consilina.

Il programma

Il convegno è promosso dal Progetto Martina, che ha l’obiettivo di fornire ai giovani e alle loro famiglie le conoscenze necessarie per prevenire e/o curare i tumori nell’età giovanile.

Il programma dell’evento prevede una serie di interventi di esperti nel campo della medicina e della psicologia. Dopo i saluti della dott.ssa Antonella VAIRO, Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “M.T. Cicerone”, prenderanno la parola Anna CASILLO, Responsabile della VII Circoscrizione del “Progetto Martina”, la dott.ssa Rosina BRAIOTTA, Psichiatra e Neuropsichiatra Infantile, Dirigente Medico presso DSM, ASL SA, e il dott. Tommaso PELLEGRINO, Dirigente Medico Chirurgia Generale e Oncologica presso la “Breast Unit” dell’Azienda Universitaria Policlinico “Federico II” di Napoli.

La conclusione dei lavori sarà affidata a Rosy Pepe, Presidente del Lions Club Sala Consilina-Vallo di Diano, che ringrazierà tutti i partecipanti e sottolineerà l’importanza di sensibilizzare la comunità su questa tematica così delicata.

Il progetto

Il progetto “Martina” si propone di informare i giovani sui tumori in età giovanile, offrendo loro le informazioni necessarie per prevenire la malattia e promuovendo l’importanza di una corretta cura e assistenza. La presenza di esperti di spicco nel campo medico e psicologico durante il convegno è un’opportunità preziosa per gli studenti di apprendere e porre domande su questo tema così rilevante per la loro salute e benessere.

Il Lions Club di Sala Consilina merita plauso per aver promosso un’iniziativa così importante e per aver coinvolto attivamente gli studenti nella lotta contro i tumori in età giovanile. La consapevolezza e l’educazione sono fondamentali per affrontare questa sfida e offrire supporto alle famiglie coinvolte.

Un evento volto a sensibilizzare le giovani generazioni

L’evento di giovedì rappresenta un passo significativo verso una maggiore consapevolezza e sensibilizzazione sulla prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile. La partecipazione degli studenti e l’attenzione dedicata a questa tematica promettono di generare un impatto positivo nella comunità locale, contribuendo alla diffusione di informazioni preziose che potranno salvare vite umane.

Il Lions Club, insieme alla scuola e agli esperti che parteciperanno al convegno, si impegna a continuare a sostenere la ricerca, la prevenzione e la cura dei tumori in età giovanile, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti e delle loro famiglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home