Attualità

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Alessandro Pippa

5 Luglio 2025

Si è svolto questa mattina, sabato 5 luglio, presso il Centro visite Trentova – Tresino ad Agropoli, il primo giorno dedicato al Festival Akropolis Pet Friendly, un appuntamento formativo dedicato alla Pet Therapy e al rapporto tra uomo e animale. L’incontro ha coinvolto numerosi specialisti del settore e rappresentanti istituzionali, con l’obiettivo di sensibilizzare cittadini e professionisti sul valore della presenza animale nella società.

Esperti e istituzioni a confronto

Presenti all’incontro, la dottoressa Elvira Serra, Assessore al Benessere Animale, che ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusione attraverso la convivenza con gli animali, Presidente dell’Associazione Cinofila, Angelo Masucci, che ha ribadito il ruolo centrale delle associazioni nel fornire strumenti educativi e comportamentali che migliorano la qualità di vita delle persone con fragilità.

Gli esperti cinofili Tecla Orifici e Alfonso Velardi hanno illustrato approcci comportamentali e tecniche specifiche per favorire l’interazione tra uomo e animale, con particolare attenzione ai benefici per ragazzi con disabilità. L’animale diventa un mediatore emotivo e relazionale, contribuendo al progresso delle funzioni cognitive e sociali, è stato il messaggio condiviso.

Pet Therapy: strumento di supporto e integrazione

Al centro del dibattito, il ruolo della Pet Therapy come supporto per ragazzi con disabilità, evidenziando come la relazione con l’animale possa rappresentare un elemento chiave per lo sviluppo delle capacità individuali. I professionisti intervenuti hanno illustrato casi e metodologie in cui l’intervento assistito con animali ha contribuito al miglioramento delle attività giornaliere.

Lotta all’abbandono e sensibilizzazione

Un tema urgente affrontato durante l’incontro è stato l’abbandono e il maltrattamento degli animali, fenomeni purtroppo in aumento. L’evento ha voluto lanciare un messaggio chiaro: il benessere animale è parte integrante del benessere sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Torna alla home