Cilento

Agropoli, violenza su animali e ipotesi bullismo su un giovane con disabilità. “Bisogna intervenire”

Gli episodi si sono verificati nelle ultime notti: “Non sono bravate, ragazzate, sono atti delinquenziali da punire”

Ernesto Rocco

27 Agosto 2023


Lancio di sassi all’indirizzo delle papere che si trovano nel fiume Testene, ad Agropoli. Un gesto ripetuto da parte di alcuni ragazzini, nonostante dei residenti, accortisi di quanto stava accadendo, abbiano provato a fermarli. Uno degli animali purtroppo è deceduto. A denunciare l’accaduto Gerardo Scotti, dell’associazione Genesi, che da alcuni anni si occupa della riqualificazione e della tutela della fauna del fiume Testene. Questo non è il primo episodio: già in passato sono state registrate situazioni simili, con lancio di sassi o petardi all’indirizzo degli animali. 

Un presunto caso di bullismo nel centro di Agropoli 

L’episodio segue un altro caso avvenuto nei giorni scorsi in città. Un ragazzino con disabilità sarebbe stato bullizzato nei pressi del municipio da alcuni coetanei che pare lo abbiano prima deriso e poi tentato di abbassargli i pantaloni. Il giovane, in preda ad una crisi, si è steso a terra piangendo e urlando, attirando così l’attenzione dei passanti. Un fatto, questo, ancora da chiarire ma che ha provocato rabbia e indignazione in città.

Le parole del consigliere Pesce

Sul caso è intervenuto anche il consigliere di minoranza Raffaele Pesce: Quando ho parlato di baby gang in formazione, in Consiglio Comunale, mi è  stato detto di esagerare. La scuola Gino Landolfi, ultimamente, è  stata devastata da veri e propri delinquenti. Gli schiamazzi notturni, ed i danneggiamenti, indiscriminati ed impuniti,  nel centro cittadino, sono ormai la norma. Bisogna avere il polso della situazione e del territorio.  Ora, come apprendo dai social,  si passa al bullismo,  all’aggressione ed al dileggio di giovani più  deboli: spero si faccia chiarezza”. 

La situazione, ribadisco, è grave, bisogna prevenire ed intervenire anche con la repressione.  Non sono bravate, ragazzate,  sono atti delinquenziali da punire, e che,  se non puniti, potranno solo moltiplicarsi e aggravarsi”, ha concluso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home