Attualità

Agropoli, Viktoras ritorna a casa: domani la partenza per la Lettonia

Dopo un lungo periodo di riabilitazione Viktoras tornerà in Lettonia dove proseguirà il percorso di riabilitazione

Ernesto Rocco

12 Marzo 2025

Viktoras

Il prossimo 14 marzo, Viktoras, l’uomo senza fissa dimora che per mesi ha vagato in stato confusionale per le strade di Agropoli, farà rientro a casa in Lituania. Si conclude così una vicenda che ha coinvolto per settimane il Segretariato Sociale agropolese, l’ASL Salerno con il Dipartimento di Salute Mentale, la Caritas e gli uffici consolari di Roma.

La storia di Viktoras

Un tempo operaio, Viktoras ha vissuto per anni in una roulotte parcheggiata recentemente all’esterno del cimitero. Rimasto senza lavoro, sopravviveva grazie a una piccola pensione percepita dalla Lituania, insufficiente per garantire il suo sostentamento.

Negli ultimi tempi, i residenti di Moio e di altre località di Agropoli lo vedevano vagare disorientato per le strade della città, spesso rovistando nei cassonetti alla ricerca di cibo e defecando davanti alle abitazioni. Nonostante l’intervento delle autorità, Viktoras non ha mai accettato un aiuto definitivo e si è allontanato presto dalla Caritas Diocesana di Salerno, dove era stato trasferito. Con l’aggravarsi delle sue condizioni di disagio, è stato necessario il suo ricovero in ospedale.

Il rientro in patria

Dopo un lungo periodo di recupero e riabilitazione prima all’ospedale di Vallo della Lucania e poi ad Agropoli, Viktoras farà finalmente rientro a casa. La comunità del Moio, che ha seguito con apprensione questa vicenda, si è mobilitata per preparargli la valigia e raccogliere i vestiti necessari. Il suo percorso di riabilitazione proseguirà presso un istituto in Lettonia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home