Attualità

Agropoli: piccoli cittadini in Municipio per conoscere il funzionamento dell’Ente

Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione civica per i bambini della II A dell’Istituto Comprensivo Agropoli-San Marco, che hanno fatto visita al Municipio per conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione comunale.

Roberta Foccillo

20 Giugno 2024

Agropoli, bambini in municipio

Una mattinata all’insegna della scoperta e dell’educazione civica per i piccoli cittadini agropolesi he hanno fatto visita al Municipio per conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione comunale. L’iniziativa, volta a promuovere la sensibilità civica tra i più piccoli, ha visto la partecipazione attiva di alunni, genitori e rappresentanti istituzionali.

Guidati dal consigliere Francesco Crispino, i giovani studenti sono stati accolti dal sindaco Roberto Mutalipassi. Durante l’incontro, i bambini hanno avuto l’opportunità di rivolgere domande dirette al primo cittadino. “Come si amministra un Comune? Cos’è il gonfalone? Quali sono i compiti di sindaco, assessori e consiglieri?” sono solo alcune delle curiosità soddisfatte durante la visita.

La visita è iniziata con una sosta nell’aula del Consiglio comunale, dove i piccoli cittadini hanno potuto sedersi sui banchi dei consiglieri, osservando da vicino il luogo dove vengono prese le decisioni più importanti per la città. Successivamente, gli alunni hanno esplorato la sala della giunta comunale, dove hanno potuto esprimere le loro idee e suggerimenti, mostrando un sorprendente interesse e partecipazione. L’itinerario si è concluso con una visita all’ufficio del sindaco. Qui, con grande entusiasmo, i bambini si sono accomodati sulla poltrona del primo cittadino, sperimentando simbolicamente il ruolo di chi guida la comunità.

In segno di gratitudine e ricordo di questa esperienza, gli alunni hanno consegnato al sindaco Mutalipassi un quadro raffigurante uno scorcio della città, realizzato da loro stessi. Un’occasione importante e formativa per avvicinare i bambini alla realtà istituzionale e per far crescere in loro la consapevolezza dell’importanza del bene pubblico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Fiaccolata di pace ad Ascea per Gaza: tra silenzio, memoria e solidarietà

Una manifestazione intensa, caratterizzata da compostezza e partecipazione, che ha voluto lanciare un messaggio chiaro: stop immediato alle azioni militari

Chiara Esposito

14/07/2025

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Cinemadamare: a Vallo della Lucania il più grande campus internazionale di cinema

Decine di giovani filmmaker lavoreranno fianco a fianco per raccontare la cultura e le bellezze paesaggistiche del Cilento

Chiara Esposito

14/07/2025

Incendio a Pisciotta, brucia la collina in località Murata

Squadre antincendio al lavoro da ore per domare la fiamme, ingenti i danni

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Albanella, “Giornata per la vita e per Vito”: donati defibrillatori al comune di Laurino

L’obiettivo della serata è stato promuovere la raccolta di fondi per l’acquisto di due DAE da installare nel Comune di Laurino e l’acquisto di un elettrocardiografo

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Turista 70enne si ferisce al polpaccio con una sedia a sdraio: infermiera la salva sulla spiaggia del Marcellino

Una turista 70enne si ferisce gravemente al polpaccio con una sedia a sdraio sulla spiaggia del Marcellino. Provvidenziale l’intervento di un’infermiera.

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Torna alla home