• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: torna il Settembre Culturale, al via l’organizzazione della kermesse

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 6 Agosto 2023
Condividi

Ad Agropoli torna l’atteso appuntamento con il Settembre Culturale; la kermesse è giunta alla sua XVI edizione ed ogni anno permette di ospitare ad Agropoli grandi nomi del panorama letterario nazionale, a cui si affiancano scrittori locali.
Quest’anno l’Ente guidato dal sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, ha deciso di concedere un contributo economico all’Associazione Campania Cultura a supporto del progetto Settembre Culturale 2023 – XVI Edizione, di € 30.000,00 derivanti dal bilancio comunale. «La proposta progettuale in argomento è di elevato spessore culturale, coerente con gli indirizzi dell’Amministrazione ed arricchita, rispetto alle precedenti edizioni, con innovazioni che permettono all’evento di crescere ed evolvere, rafforzando la sua mission nonché la visibilità dalla Città di Agropoli», fanno sapere da palazzo di città.

Settembre Culturale, le iniziative

La presidente dell’Associazione “Campania Cultura”, Annamaria Petrolicchio, ha proposto un progetto relativo al Settembre Culturale 2023, dedicata quest’anno a “Don Lorenzo Milani”, ricorrendo il centenario dalla nascita, che ne arricchisce i contenuti, con momenti di grande interesse ed attrattiva (Salotto Culturale; biblioteca del Settembre Culturale, lettura e commento del giornale la mattina con gli autori nelle piazze della Città, salotto del Settembre Culturale;  il Premio “Settembre Culturale – Città di Agropoli”, giunto alla sua V Edizione, Bravo è Bello XVII ed. Serata dedicata a Domenico Chieffallo e “Settembre Culturale tutto l’anno”).

Le novità della XVI° edizione

Per la sedicesima edizione della rassegna si propone un corposo ciclo di presentazioni di libri editi in quest’ultimo anno, di autori alla prima esperienza editoriale e di autori già affermati nel panorama letterario, storico e giornalistico italiano. Come ogni anno, si svolgerà dal primo settembre al cinque ottobre e si svilupperà in diverse sezione: “Libri da gustare”, “Città dello Sport”, “La forza delle donne”, “Arte”, “Autobiografie”, “Attualità”, “Giovani Autori” e “Storia Locale”.

TAG:AgropoliCilentosettembre culturale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Rifiuti

Raccolta rifiuti a Centola, servizio affidato per 6 mesi: Tar conferma l’urgenza igienico-sanitaria

Respinto il ricorso presentato dalla ditta che gestiva la raccolta rifiuti e…

Montemarani

Un argentino per l’Agropoli: arriva Leandro Ariel Montemarani

L’Unione Sportiva Agropoli 1921 ha annunciato attraverso i propri canali l’ingaggio di…

Nas Salerno

Blitz dei Nas di Salerno, gel per unghie con sostante vietate: scatta il sequestro

I Carabinieri del Nas hanno provveduto al sequestro di 60 confezioni di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.