Attualità

Agropoli: tavolo tecnico sul benessere animale e randagismo, ecco le future attività di prevenzione | VIDEO

Grande sinergia e soddisfazione manifestata durante l’incontro operativo che ha evidenziato le future attività di prevenzione e controllo sul territorio

Raffaella Giaccio

26 Febbraio 2025

Si è tenuto ieri mattina nella sala giunta del comune di Agropoli un tavolo tecnico sul benessere animale e randagismo nel territorio, convocato dal sindaco Roberto Mutalipassi e dall’assessore delegato ai diritti degli animali, Elvira Serra.

Gli interventi

Erano presenti per l’ASL di Salerno il dottor Angelo Apostolico, U.O.S.D. Randagismo e benessere animali d’affezione, il dott. Gianfranco Masiello U.O.S.D. Veterinaria, medici veterinari, la dott.ssa Stella Carola, il dottor Francesco Squillaro, il funzionario del settore manutenzione Sergio Lauriana, in rappresentanza della Polizia Municipale di Agropoli il capitano Sergio Cauceglia, per il WWF Piernazario Antelmi, volontari e associazioni sensibili alla tematica, Ilaria Procida, Raffaella Dalto e Bonora Floriana, la dottoressa Francesca Toto, ideatrice del progetto ‘Zero cani in canile’, Giuseppe Di Somma coordinatore guardie zoofile NITA. Grande sinergia e soddisfazione manifestata durante l’incontro operativo che ha evidenziato le future attività di prevenzione e controllo sul territorio per arginare la crescita del numero di cani vaganti e randagi, anche attraverso le attività di sensibilizzazione della cittadinanza. Abbiamo raggiunto Ilaria Procida, volontaria e attivista sul territorio per il benessere degli amici a quattro zampe.

Il commento

“Dopo un attento confronto tra altri volontari sul territorio, vorremmo far diventare “Amici 4 Zampe Agropoli” un’associazione senza scopo di lucro, questo perché dopo l’ennesimo incontro ai vertici, ci è stato detto di aver diritto di parlare solo avendone potere con un’associazione. Queste parole non ci sono state dette dal Palazzo di Città, che ringraziamo nelle persone del Sindaco Roberto Antonio Mutalipassi e dell’assessore Elvira Serra, perché nonostante non “siamo nessuno”, ci hanno incluse e ci includono in tutti i modi possibili.” Chi ci conosce sa bene che non l’abbiamo mai voluta creare, perché ci siamo sempre fatti carico di tutto, senza chiedere nulla al nostro Comune; per lo più, abbiamo chiesto il vostro aiuto quando siamo stati in difficoltà, sempre con molta chiarezza per cosa serviva e specificando come abbiamo speso l’aiuto ricevuto. Chiunque volesse aderire contatti Floriana Bonora, Raffaella Dalto o Ilaria Procida.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home