Attualità

Agropoli: spuntano manifesti di fratelli d’Italia, ma per il Comune sono abusivi

Agropoli: spuntano manifesti di fratelli d’Italia, ma per il Comune sono abusivi

Ernesto Rocco

30 Ottobre 2023

Un manifesto duro contro quello che viene definito il sindaco abusivo in quanto eserciterebbe le funzioni nonostante una sentenza del Tar. Ad affiggerlo, questa mattina ad Agropoli, il locale circolo di fratelli d’Italia, guidato dal segretario Adamo Coppola. Il testo e le accuse contenute nel manifesto hanno immediatamente scatenato la rabbia del primo cittadino Roberto Mutalipassi che avrebbe chiesto una verifica sulle affissioni. Pochi minuti dopo i manifesti erano stati coperti in quanto ritenuti abusivi.

La replica del partito

Pronta la replica del partito di Giorgia Meloni che incalza sottolineando come il bollettino sia stato regolarmente pagato, quindi l’eventuale mancato passaggio dei manifesti per gli uffici comunali potrebbe essere stato dettato solo da un difetto di comunicazione con gli attacchini.

Presto, dunque, i manifesti torneranno visibili anche perché fratelli d’Italia ha già provveduto a stamparli nuovamente e chiedere acconto di quanto il comando di polizia municipale affatto, indicandoli invece come irregolari.

Il PD prende le difese di Mutalipassi

Il clima in città si surriscalda sempre di più dopo la decisione del tribunale amministrativo che ha disposto il ritorno alle urne in quattro sezioni.

A prendere le difese del sindaco Mutalipassi è il locale circolo del partito democratico secondo cui in assenza di comunicazioni ufficiali il primo cittadino con la sua amministrazione potrà restare in carica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Provincia, Enzo Napoli candidato per il Pd: “Collaborazione e ascolto dei territori” | VIDEO

La data del 6 aprile si avvicina, quando sindaci e amministratori del territorio Salernitano saranno chiamati ad eleggere il nuovo presidente della provincia

Arrestato pusher su Treno Battipaglia-Capaccio Paestum: la droga nascosta tra i vestiti

Paestum. La Polizia Ferroviaria di Battipaglia ha sorpreso un 31enne con crack e hashish nascosti tra i vestiti. L'uomo è stato posto ai domiciliari

Torna alla home