Attualità

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Raffaella Giaccio

30 Giugno 2025

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio. Operativa durante la stagione estiva, da giugno a settembre, la cooperativa coordina giornalmente più postazioni presidiate da bagnini professionisti e dotate di mezzi di soccorso.

Presenza capillare e turni estivi su più fronti

Le principali postazioni sono attive sul lungomare San Marco, nella suggestiva Baia di Trentova, presso la spiaggia del Lido Venere e al Lido Azzurro, con copertura in orario mattutino e pomeridiano. La presenza del personale specializzato consente interventi tempestivi, contribuendo significativamente alla prevenzione di incidenti e al pronto soccorso in mare.

Rete integrata di sicurezza e collaborazioni istituzionali

Poseidon opera in sinergia con realtà istituzionali come il Soccorso Nautico Costiero, il Comando Capitaneria di Porto e la Croce Rossa, costruendo una rete operativa integrata che rafforza la capacità di risposta in situazioni di emergenza.

Accessibilità e progetti di inclusione

Dal 2023 la cooperativa ha ampliato il proprio impegno sociale installando il dispositivo Seatrac presso il Lido Il Raggio Verde sul lungomare San Marco. Questa tecnologia consente l’accesso autonomo al mare a persone con ridotte capacità motorie, migliorando concretamente l’inclusività del litorale.

Nel 2025 è stato rilanciato il progetto Spiaggia solidale, che prevede un Seatrac Mover rimovibile, ombrelloni riservati e accesso gratuito su prenotazione per persone con disabilità o in condizioni socioeconomiche svantaggiate.

Un modello per il turismo sostenibile e sociale

Poseidon Agropoli si conferma non solo come un eccellente servizio di salvamento, ma come partner dinamico e innovativo per il turismo inclusivo e la gestione sostenibile delle spiagge. L’adozione di tecnologie avanzate e l’attenzione verso le fasce vulnerabili della popolazione rendono l’esperienza balneare più sicura e accessibile per tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

Torna alla home