• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: sequestrati 2.500 giocattoli in un negozio commerciale del centro 

Erano privi dei requisiti minimi di sicurezza

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Luglio 2025
Condividi

Nell’odierna mattinata, personale della polizia municipale di Agropoli, agli ordini del comandante Maggiore Antonio Rinaldi,  unitamente a personale appartenente all’Ufficio delle Dogane di Salerno (Funzionari doganali) nell’ambito di una mirata attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio finalizzata alla repressione della contraffazione e della commercializzazione di prodotti non sicuri, hanno proceduto ad effettuare un’ispezione per accertamenti inerenti alle violazioni in materia di sicurezza per i consumatori.

Le attività

E’ stata necessaria anche la consultazione delle banche dati pertinenti in uso all’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni previste dalla normativa vigente in materia di sicurezza prodotti al sensi dell’art.13 della Legge 689/81, nella sede di un’attività commerciale operante in Agropoli, in CorsoGaribaldi, il cui titolare risulta essere proveniente dal Bangladesh.

Le sanzioni

All’esito dell’attività ispettiva gli operanti hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 2.500 giocattoli in quanto privi dei requisiti minimi di sicurezza per i consumatori, ovvero si accertava la presenza negli scaffali di merce (giocattoli) sprovvista della prescritta marcatura CE o in assenza delle relative avvertenze e istruzioni, almeno in lingua italiana, in violazione del decreto legislativo 6 settembre 2005 n.296 (Codice del consumo). 

Al trasgressore è stata notificata una sanzione da euro 516,00 ad euro 25.823,00. 

Inoltre si è proceduto al prelievo di campioni di merce per ulteriori attività ispettive allo scopo di effettuare le analisi per la verifica del superamento dei limiti di sicurezza per le sostanze chimiche utilizzate per la fabbricazione dei giocattoli.

s
TAG:AgropoliCilentosequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Truffa anziana

Polla e Sant’Arsenio, allarme truffe: anziana raggirata con il falso “nipote in difficoltà”

Polla è stata teatro di una nuova truffa ai danni di un’anziana.…

Carabinieri

Sala Consilina, ruba creme di bellezza al supermercato: arrestata donna incinta

È finito con un arresto il tentativo di furto avvenuto in un…

Monumento ai caduti Castellabate

Castellabate celebra il centenario del monumento al Milite Ignoto: arriva il Reggimento Bersaglieri Garibaldi

L'opera era stata danneggiata dal maltempo dello scorso gennaio e sottoposta ad…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.