Cilento

Agropoli: sequestrati 2.500 giocattoli in un negozio commerciale del centro 

Erano privi dei requisiti minimi di sicurezza

Comunicato Stampa

22 Luglio 2025

Nell’odierna mattinata, personale della polizia municipale di Agropoli, agli ordini del comandante Maggiore Antonio Rinaldi,  unitamente a personale appartenente all’Ufficio delle Dogane di Salerno (Funzionari doganali) nell’ambito di una mirata attività di prevenzione generale e di controllo economico del territorio finalizzata alla repressione della contraffazione e della commercializzazione di prodotti non sicuri, hanno proceduto ad effettuare un’ispezione per accertamenti inerenti alle violazioni in materia di sicurezza per i consumatori.

Le attività

E’ stata necessaria anche la consultazione delle banche dati pertinenti in uso all’Agenzia delle dogane e dei Monopoli, al fine di verificare l’osservanza delle disposizioni previste dalla normativa vigente in materia di sicurezza prodotti al sensi dell’art.13 della Legge 689/81, nella sede di un’attività commerciale operante in Agropoli, in CorsoGaribaldi, il cui titolare risulta essere proveniente dal Bangladesh.

Le sanzioni

All’esito dell’attività ispettiva gli operanti hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 2.500 giocattoli in quanto privi dei requisiti minimi di sicurezza per i consumatori, ovvero si accertava la presenza negli scaffali di merce (giocattoli) sprovvista della prescritta marcatura CE o in assenza delle relative avvertenze e istruzioni, almeno in lingua italiana, in violazione del decreto legislativo 6 settembre 2005 n.296 (Codice del consumo). 

Al trasgressore è stata notificata una sanzione da euro 516,00 ad euro 25.823,00. 

Inoltre si è proceduto al prelievo di campioni di merce per ulteriori attività ispettive allo scopo di effettuare le analisi per la verifica del superamento dei limiti di sicurezza per le sostanze chimiche utilizzate per la fabbricazione dei giocattoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Una biblioteca per tutti”: Caselle in Pittari promuove la partecipazione civica per l’arricchimento librario

Il Comune di Caselle in Pittari invita i cittadini a scegliere i nuovi libri per la biblioteca comunale, grazie a un contributo regionale di quasi 8.000 euro

Ernesto Rocco

22/07/2025

Agropoli, ecco “La Taverna del Tuffatore”: una delizia per gli occhi e per il palato

La cucina propone piatti tipici della tradizione mediterranea, preparati con ingredienti freschi e selezionati tra le eccellenze locali

Agropoli: successo per l’anteprima del “Settembre Culturale” con Francesco Giorgino

Francesco Giorgino ha presentato davanti ad una folta ed attenta platea il suo ultimo libro “Giubilei”

PNRR e infrastrutture, Piero De Luca: “Servono investimenti certi per il Mezzogiorno”

De Luca ha richiamato l’urgenza di attuare pienamente e nei tempi previsti il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), soprattutto per quanto riguarda il capitolo delle grandi opere ferroviarie

Chiara Esposito

22/07/2025

ASD Akropolis: è Giuseppe Campaiola il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola, allenatore giovane ma con già numerose esperienze nel calcio dilettantistico tra Campania e Lombardia

Successo per la Silver Whisper ad Agropoli, alla scoperta di luoghi autentici. Di Filippo: “Attracchi fino al 2028”

"Nel mese di agosto ci saranno altri attracchi e a settembre questa stessa imbarcazione ha schedulato già il nostro porto e ha programmato arrivi fino al 2028”, il commento dell'assessore Di Filippo

Roccadaspide: incontro tra il comitato promotore “Miele DOP del Cilento” e i sindaci

L'obiettivo: il riconoscimento di Denominazione di Origine Protetta (DOP) per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Agropoli, De Luca: “Ospedale riaperto” e scoppia la polemica

“Parlare oggi di una riapertura equivale a semplificare una realtà molto più complessa. È una narrazione distante dalle esigenze concrete dei cittadini del territorio”

Chiara Esposito

22/07/2025

La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire “STOP” alle truffe

Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini su un fenomeno ancora molto diffuso

Salerno, accusato di violenza sessuale aggravata su 2 minorenni: nei guai istruttore sportivo

L'indagato, da dicembre del 2022 a ottobre 2024, nel corso dell'esercizio della sua professione di istruttore di attività sportiva, avrebbe posto in essere violenze fisiche e sessuali ai danni di due allieve

Torna alla home