• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 7 Settembre 2025
Condividi

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida spirituale della comunità dal 1968 al 1999, Don Armando ha lasciato un’impronta profonda nella vita religiosa e sociale del centro cilentano.

Una presenza discreta e costante

Per oltre trent’anni ha accompagnato i fedeli con una presenza silenziosa ma incisiva. Uomo mite e riservato, si definiva “un soldato semplice della fede”. Era facile incontrarlo per le vie del centro, spesso nei pressi del ristorante di famiglia, dove si intratteneva con chiunque avesse bisogno di una parola gentile o di un consiglio.

Un esempio di bontà e dedizione

Durante l’omelia funebre, il Vescovo Favale lo ricordò come “un edificante esempio di squisita bontà”. Don Armando aveva 77 anni ed era stato insignito del titolo di Monsignore per nomina papale. Titolare della parrocchia di Santa Maria delle Grazie, fu anche docente di greco, latino, lettere e filosofia, contribuendo alla formazione culturale di numerose generazioni.

Un’eredità che vive nella pietra e nel cuore

Tra le sue opere più significative si annoverano il rifacimento e la ristrutturazione della Chiesa della Madonna delle Grazie, in piazza della Repubblica, completata nei primi anni Novanta, e la costruzione della Chiesa di Sant’Antonio a Muoio. Interventi che testimoniano il suo impegno concreto per la comunità e il suo amore per il patrimonio spirituale e architettonico del territorio.

Don Armando Borrelli continua a vivere nel ricordo di chi lo ha conosciuto, nella memoria collettiva di Agropoli e nelle pietre delle chiese che ha contribuito a edificare.

s
TAG:AgropoliCilentodon armando borrelli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.