Attualità

Agropoli, questione ospedale, Fratelli d’Italia Cilento: “Se ne ricordano solo ora”. Interviene il coordinatore Del Mastro

"Dal 2013, anno della chiusura del nosocomio, ad oggi quante volte c’è stata un’inaugurazione? – si chiede sarcasticamente Il coordinatore Cilento Nord Modesto Del Mastro

Comunicato Stampa

22 Ottobre 2024

Ospedale Agropoli

All’indomani del consiglio comunale monotematico tenutosi ieri ad Agropoli, ad intervenire è il coordinamento cilentano di Fratelli d’Italia.

Le dichiarazioni

“Dal 2013, anno della chiusura del nosocomio, ad oggi quante volte c’è stata un’inaugurazione? – si chiede sarcasticamente Il coordinatore Cilento Nord Modesto Del MastroDe Luca ha tagliato vari nastri e più volte ha promesso la riapertura di reparti e del pronto soccorso. Non dimentichiamo le passeggiate del presidente della Regione ma nemmeno quelle del figlio che nella scorsa campagna elettorale ha usato l’ospedale come argomento del comizio. Ben venga la mozione deliberata dal consiglio ma è tardiva. Dalla minoranza – continua Del Mastro – sono arrivate richieste ed interrogazioni, tutte cestinate. Se si voleva incidere sul territorio, tutto ciò doveva essere fatto qualche mese fa e non aspettare l’ennesimo atto aziendale che prevedeva un ridimensionamento per Agropoli”.

Sanità cilentana

Del Mastro sottolinea poi lo stato delle cose della sanità cilentana: “Agropoli non ha un pronto soccorso – le sue parole – Vallo della Lucania dista molto dai paesi dell’interno, Roccadaspide sopravvive tra molto difficoltà, le ambulanze non sono medicalizzate e se lo sono l’assistenza non può essere garantita sempre. È necessario un cambio di passo – conclude – e questo può avvenire solo mandando a casa l’attuale classe dirigente regionale”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home