Attualità

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Roberta Foccillo

30 Aprile 2025

Grazie all’intervento di riqualificazione del Palazzo Civico delle Arti, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi ha restituito alla città uno spazio culturale rinnovato e vitale: la Biblioteca Comunale, intitolata al professor Costabile Cilento. Il restyling ha trasformato la biblioteca in un luogo moderno, accogliente e polifunzionale, pensato non solo per la conservazione e consultazione dei libri, ma anche come punto d’incontro per giovani, studenti e appassionati di cultura. Ai microfoni di InfoCilento, il consigliere comunale delegato alla Cultura, Francesco Crispino, ha parlato delle novità.

Le dichiarazioni

«Dopo l’intitolazione alla memoria del professor Cilento, abbiamo attivato due giornate settimanali – il lunedì e il mercoledì – dedicate alla donazione di libri, per arricchire ulteriormente il già ampio patrimonio librario della nostra biblioteca».

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile. Ma non si tratta soltanto di una biblioteca in senso tradizionale: il nuovo spazio offrirà anche postazioni internet, rendendolo un centro dinamico dove cultura, studio e socialità possono convivere.

Agropoli “Città che legge”

Il rinnovato Palazzo Civico delle Arti, sede della biblioteca, si conferma così fulcro delle iniziative culturali cittadine. «Agropoli è una città che legge – ha sottolineato Crispino – e con il Settembre Culturale e la partecipazione al Salone Internazionale del Libro di Torino, continua a promuovere il valore della cultura anche a livello nazionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Torna alla home