Attualità

Agropoli, posidonia in spiaggia: «Presto interventi»

Polemiche dei bagnanti per la situazione ad Agropoli, ma da palazzo di città assicurano: presto interventi per liberare le spiagge

Ernesto Rocco

2 Agosto 2023

L’estate cilentana si sta rivelando un calvario per i sindaci dei comuni costieri del Cilento. Da più parti, infatti, arrivano critiche relative alla qualità del mare. Schiuma e acqua tra il verde, il giallo e il marrone stanno provocando rabbia e indignazione tra i bagnanti.
Inutili i rilevamenti dell’Arpac che certificano ovunque buona qualità del mare, individuando nel problema dell’inflorescenze delle piante marine la causa della colorazione delle acque.

Qualità del mare, la situazione ad Agropoli

Tuttavia da Castellabate a Pollica, passando per Vibonati – ultimo caso – con note stampa e post social le amministrazioni sono riuscite a sedare almeno parzialmente gli animi. Diverso il caso di Agropoli dove le polemiche sono numerose anche a causa della posidonia spiaggiata, in realtà una criticità ormai atavica.

Le ultime mareggiate hanno riportato questa pianta marina sul bagnasciuga anche in punti in cui gli accumuli si sono registrati solo raramente, vedi lungomare San Marco. Problemi anche a Trentova così come al Lido Azzurro e alla Marina. A ciò si è aggiunta la colorazione dell’acqua, così come in altre zone del litorale cilentano.

Tale condizione ha fatto andare su tutte le furie i bagnanti che hanno reagito polemicamente alla situazione scatenando a loro volta la rabbia del sindaco, dell’assessore di Filippo e del presidente del consiglio comunale Di Biasi, furenti per le opinioni di residenti e turisti che sui social (e non solo) hanno dato sfogo a tutto il loro malcontento.

Gli interventi

Poi anche da Agropoli sono arrivate le precisazioni e l’ammissione dell’esistenza delle criticità. Le forti mareggiate, si legge infatti in una nota dell’Ente, hanno provocato «danni e problematiche alla balneazione». Ma l’Ente sta lavorando «al fine di porre in essere mirati interventi e fare in modo di tornare quanto prima alla normalità, rendendo nuovamente pienamente fruibili e accessibili le spiagge».

Da palazzo di città hanno già incontrato gli operatori balneari del Lido Azzurro e presto incontreranno anche quelli degli altri tratti costieri.

«Nello stesso tempo, si monitorano le condizioni meteo – marine che prevedono ulteriori mareggiate nei prossimi giorni. Questo in modo da farsi trovare pronti a nuovi interventi manutentivi all’occorrenza. L’attenzione è costante per fare in modo che gli arenili cittadini siano sempre pronti ad accogliere al meglio residenti e turisti», conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Torna alla home