Attualità

Agropoli: oasi del Testene “dimenticata” dal comune di Agropoli. Sos al Parco

«Si mortifica così il grande lavoro fatto dai volontari che avevano trasformato le sponde del Testene in un vero e proprio giardino naturale»

Ernesto Rocco

31 Agosto 2023

Adamo Coppola e Gerardo Scotti

Per anni il fiume Testene che taglia in due la città di Agropoli è stato considerato un luogo di degrado. Gli interventi di riqualificazione messi in atto negli anni scorsi dall’amministrazione Alfieri negli anni scorsi (con la realizzazione della nuova pavimentazione) e soprattutto le iniziative dei volontari, hanno permesso di migliorare la zona. Ma proprio il progetto che avevano messo in atto negli ultimi anni dall’associazione Genesi per l’ambiente, è ora finito nel dimenticatoio, soprattutto da parte dell’Ente locale.

Le attività dell’associazione Genesi

L’associazione che ha valorizzato flora e fauna locale e ripulito i sentieri, oggi non ha avuto né fondi né altro tipo di supporto da parte dell’amministrazione comunale che avrebbe negato anche il rinnovo dell’accordo per la gestione dell’area. Eppure l’oasi realizzata lungo il fiume nei pressi del palazzetto dello sport continua ad essere un luogo visitato giornalmente da tante persone, soprattutto genitori con bambini.

I volontari sono stremati, e senza aiuto difficilmente riusciranno a portare avanti il progetto. Ad intervenire sul caso anche Adamo Coppola, ex sindaco di Agropoli che diede l’imput al progetto Genesi.

Il commento dell’ex sindaco Adamo Coppola

Secondo Coppola con il mancato rinnovo dell’intesa tra associazione «Si mortifica così il grande lavoro fatto da Gerardo Scotti e tutti i volontari qualificati della sua associazione che avevano trasformato le sponde del fiume Testene in un vero e proprio giardino naturale pieno di centinaia di animali! L’idea di un fiume vivo, pulito che mantiene in equilibrio flora e fauna aveva avuto grande successo, migliaia di visitatori hanno affollato in questi anni le rive del Testene per conoscere le papere e gli altri abitanti del fiume, sperando di incontrare la nutria, un piccolo castoro diventato una vera e propria mascotte o di intravedere la lontra, un fantastico mammifero in via di estinzione che è tornata vivere nel nostro fiume!»

Del caso è stato già informato il presidente del Parco, Giuseppe Coccorullo, pronto a dare il contributo dell’Ente per portare avanti il progetto che negli anni ha permesso di riscoprire la presenza di diverse specie animali, tra cui la lontra che si credeva scomparsa dal fiume Testene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Balneabilità: Cilento eccellente, criticità nell’area nord del salernitano

Nonostante le polemiche sulle condizioni del mare, l'Arpac, l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania, ha fornito una mappa positiva della costa salernitana anche se non mancano criticità

Ernesto Rocco

15/07/2025

Salerno: una giornata speciale tra Sport e Legalità per i bambini di EDUCAMP con la Polizia di Stato

Gli Agenti della Squadra Volante hanno mostrato ai bambini le nuove tecnologie presenti sulle autovetture specializzate

La InfoCilento Cup accende l’estate cilentana: spettacolo e adrenalina sulla sabbia

Le gare si svolgeranno ogni sera (escluso il sabato) fino alla fine di luglio, offrendo momenti di puro divertimento per appassionati, turisti e curiosi

Montano Antilia, i cittadini di Abatemarco in protesta: “No alla chiusura della posta”

Monta la protesta tra i cittadini di Abatemarco. Ai microfoni di InfoCilento, parla anche una rappresentante della famiglia proprietaria dell’ex ufficio postale

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum: nominato il nuovo responsabile per l’assegnazione dei lotti nell’area PIP

Il sindaco ha affidato all’ingegnere Roberta Scovotto il compito di definire i procedimenti per le assegnazioni dei lotti nell'area Pip

Torna alla home