Il Comune di Agropoli ha annunciato una serie di nuovi e importanti interventi, del valore complessivo di oltre 8,5 milioni di euro, che saranno realizzati nel corso del triennio 2025-2028. Il piano, inserito nell’aggiornamento del programma triennale delle opere pubbliche, si concentra in gran parte sulla sicurezza e sulla vivibilità della città.
Tra gli interventi più urgenti, spiccano quelli per la messa in sicurezza di aree a rischio idrogeologico: l’area del Fortino, la Fiumara Cupa e il tratto in frana di Fuonti. Il piano prevede anche la messa in sicurezza degli istituti scolastici e l’efficientamento energetico delle scuole “Landolfi” e “Scudiero“, con un investimento totale di 2,5 milioni di euro.
Investimenti su sport, istruzione e mobilità
Ulteriori fondi sono stati stanziati per la realizzazione di un nuovo asilo nido nella frazione Mattine, un progetto dal valore di 850.000 euro. Gli impianti sportivi della città, tra cui il campo Torre, il Palagreen e lo stadio Guariglia, beneficeranno di un adeguamento complessivo di 3 milioni di euro. Un importante intervento di 1,6 milioni di euro è destinato alla messa in sicurezza della palestra e dell’area sportiva esterna della scuola “Vairo“.
Infine, il piano include la creazione di due nuovi parcheggi strategici: uno nell’area del lungomare e l’altro su via Bolivar, per un costo totale di circa 700.000 euro, volti a migliorare la mobilità e l’accessibilità cittadina.
Nuovi progetti e candidature a bandi specifici
Il sindaco Roberto Mutalipassi ha sottolineato che una parte significativa di questi interventi sarà finanziata attraverso la candidatura a specifici bandi, un approccio che mira a massimizzare le risorse disponibili per il bene della comunità. Tutti i progetti sono volti a rendere Agropoli una città più moderna, sicura e accogliente per i suoi residenti.